Nato nel 1975 in Italia Giorgio Casu o Jorghe, è un artista contemporaneo che lavora in tutto il mondo con base a New York dal 2007. Dopo la laurea in Scienze dell’educazione all’ Università di Cagliari e la sua tesi sul potenziale educativo delle arte visive, ha lavorato presso un centro psichiatrico e ha insegnato animazione grafica e pittorica; ha continuato la sua attività di educatore professionale praticando arte terapia con pazienti adulti e bambini con difficoltà di apprendimento. Nel 2002 ha cominciato a concentrarsi sulla sua carriera artistica.
I dipinti acrilici di Giorgio, sono stati esposti in grandi eventi e gallerie in tutto il mondo, di rilevo l’esposizione alla Casa Bianca di Washington, dove ha presentato il ritratto del presidente Obama nel Maggio del 2010. Per la sua seconda mostra presso l’Atelier di New York, dal titolo Lucid Dreaming, Giorgio ha collaborato con la fotografa della prestigiosa Tiffany & Co Layla Love; il libro Lucid Dreaming, Harvest Season for the Soul, è stato presentato dalla galleria londinese Eric Franck Fine Arts nel 2011 all' AIPAD della fotografia evento organizzato in collaborazione al MOMA, Museum of Modern Art di New York. Nel 2012 Casu è stato selezionato da Amazon per produrre delle stampe d’autore per la collezione Master Series che ha venduto centinaia di gicleè in tutto il mondo.
Ha prodotto gioielli in d’argento e svariati oggetti di design. Nel 2012 ha inoltre organizzato la sua mostra personale per celebrare il centenario della prestigiosa casa di design Poltrona Frau nell’elegante showroom di Soho a New York.
E’ ora il direttore artistico di Non Solo Murales nel suo paese natale San Gavino Monreale in Sardegna.
“Spedito come il vento sul grano”, questo è il titolo dell’opera che unisce l’esigenza del senso comunicativo all'arte visiva astratta, affrontando i concetti di mobilità, velocità, esperienza del viaggio empirico e quello più libero della mente.
Il messaggio vuole trasportare il fruitore in un viaggio orizzontale visto dall'alto che attraversa la Sardegna nei suoi elementi più distintivi: Il vento e il grano, il primo inteso come mezzo di locomozione, il secondo come soggetto/oggetto attraversato.
Come il vento, viviamo i messaggi, i pacchi, la posta come qualcosa che trasporta e unisce. In questo viaggio si vivono i colori del territorio, sfumati come li vediamo quando si vola veloci dall'alto o come quando si viaggia in treno e si cerca di fermare un’immagine. Si cerca di fotografare, imprimere e invece si rimane con una scia di colori che raccontano il viaggio con il proprio movimento.
Un racconto grafico del mondo digitale, fatto di contatti via mail, messaggi privati, numeri, conti correnti, codici e bit.
Il progetto P.A.I.N.T. arriva in Calabria, nel Comune di Delianuova, per il nuovo murale realizzato dallo street artist Skan, inaugurato martedì 18 giugno.
È stata inaugurata a Borghetto Santo Spirito la seconda fase del progetto “PAINT”, per rendere gli Uffici Postali ancora più accoglienti e vicini alle loro comunità.
Nella sede di Poste Italiane abbiamo predisposto un ufficio a disposizione dei piccoli Comuni.