Nato nel 1977 a Lecce, piccola città del Sud Italia, si trasferisce a Milano all'età di 13 anni, dove cresce nell'underground dei graffiti dell'old school Milanese. Artista grafico, muralista e street artist, lavora nel campo dell'arte urbana con un deciso stile personale. I suoi lavori si possono ammirare fra i quartieri delle città e lungo le strade dell'Italia, Polonia, Germania, Francia, Lussemburgo e Spagna, e, grazie alla sua naturale esterofilia, ha dipinto anche sui muri di Xiemen (Cina), Yogiakarta (Indonesia), Tetovo (Macedonia), Valona (Albania) e altro ancora. Partecipa attivamente a numerosi festival, mostre collettive e progetti artistici in Italia e all'estero. I suoi murales aggrediscono i forti contrasti sociali, rappresentando “percorsi di memoria storica” - attraverso gigantografie di volti, simbolo degli spazi urbani in cui opera. Dalle icone popolari ai grandi maestri del passato, Chekos’art lascia impronte indelebili, con l'intento non solo di riqualificare le zone grigie delle città ma per comunicare con le nuove generazioni. Fondatore della “Street Art South Italy” globale piattaforma libera di street artist. Nel 2012 insieme ad Ania Kitlas ha fondato il laboratorio 167 B Street. Uno spazio fisico dedicato all'arte che, partendo dalla periferia, si propone come centro espositivo in continua mutazione. È da qui che muove alla scoperta di una centralità “fuori misura”, in continua ricerca fra le tante sfaccettature che abitano lo spazio.
L’opera murale di Chekos’art, prende spunto dalla tradizione del francobollo e della lettera e la porta in una nuova dimensione. La street art diventa quindi veicolo per trasportare la tradizione verso le nuove generazioni. Murales pieno di significativi simboli di comunicazione. Il postino, i timbri di una volta, la signora che con ironia disegna un timbro allo scopo di interagire, quasi giocando, con l’ufficio postale o un aereo come un simbolo di scoperta dei nuovi mondi. Tutto ciò realizzato con la tecnica stencil e spray.
Un racconto grafico del mondo digitale, fatto di contatti via mail, messaggi privati, numeri, conti correnti, codici e bit.
Il progetto P.A.I.N.T. arriva in Calabria, nel Comune di Delianuova, per il nuovo murale realizzato dallo street artist Skan, inaugurato martedì 18 giugno.
È stata inaugurata a Borghetto Santo Spirito la seconda fase del progetto “PAINT”, per rendere gli Uffici Postali ancora più accoglienti e vicini alle loro comunità.
Nella sede di Poste Italiane abbiamo predisposto un ufficio a disposizione dei piccoli Comuni.