Stai utilizzando una versione obsoleta di Internet Explorer.
Per una navigazione ottimale del sito ti consigliamo di aggiornare il browser ad una versione più recente: Aggiorna IExplorer

HIGHLIGHTS

Poste Italiane è Top Employer per il 5° anno consecutivo

+200% di adesioni al programma Poste Mondo Welfare

6,5 milioni di ore di formazione erogate nel 2023

+4% Premio di Risultato 2023 e Premio straordinario di 1.000€ per i dipendenti del Gruppo


Un’Azienda come Poste Italiane, che ricopre un ruolo di primaria rilevanza per il Paese, attiva una catena di valore che coinvolge molteplici individui, enti, istituzioni ed imprese.

Per questo motivo, oltre al rispetto della normativa di riferimento a cui è soggetta, Poste Italiane si impegna ad assumere sempre maggiore responsabilità nella salvaguardia del benessere delle persone che lavorano nell’azienda e per l’azienda, che collaborano con essa o che, semplicemente, vivono nelle comunità in cui opera, al fine di incentivare lo sviluppo di una “cultura d’impresa” e la risposta a nuove sfide e opportunità del mercato.

Panoramica dati Valorizzazione delle persone

Valorizzazione delle persone
 

Obiettivi

Indicatore (KPI)

Target

Baseline

Stato attuazione 2023

Garantire la formazione continua di tutti i dipendenti del Gruppo

Ore di formazione erogate

  • 25 milioni entro il 2024
  • 25 milioni entro il 2028

2020

24,4 mln di ore

Campus Italia: centri di formazione dedicati ai dipendenti del Gruppo

N° Centri di formazione 5 Centri di formazione entro il 2028 2023 New 

Implementazione di un mix di iniziative finalizzate a rafforzare lo sviluppo, la motivazione e la crescita professionale dei dipendenti mediante la valorizzazione delle persone del Gruppo Poste Italiane

·  % di iniziative

· +5% entro il 2024

2021

· +18%

Rafforzare l’attività di comunicazione e ascolto della Community di dipendenti del Gruppo, amplia e variegata per la provenienza geografica, età, ruolo professionale, fornendo risposte puntuali al fine di migliorare il dialogo continuo tra Azienda e dipendenti

· N° di Community tematiche promosse con strategia di ingaggio, moderazione e risposta ai commenti, reportistica quali-quantitativa

1 entro il 2024

2021

2 Community realizzate:
· Community volontariato
· Community Diversity & Inclusion

Informare e sensibilizzare sulle attività di cura, benessere e prevenzione dei dipendenti con comunicazioni integrate dedicate (interviste, servizi TG Poste, notizie intranet, materiale multimediale) · N° piani editoriali intranet continuativi sui temi della salute e del benessere dei dipendenti su differenti iniziative (target 50 news) 1 entro il 2023 2022 · 2 piani editoriali realizzati: Poste Centro Medico e Poste Mondo Welfare
Rilascio nuova versione app e intranet NoidiPoste su piattaforma Sharepoint con l’obiettivo di rendere maggiormente fruibili contenuti e servizi ai dipendenti di Poste e delle Società del Gruppo interessate
 
· % utenti medi giornalieri rispetto alla media degli anni precedenti +5% entro il 2023 2022 · +7% di visitatori medi giornalieri
Implementare il processo di upskilling e reskilling rivolto ai Preposti, in coerenza con gli aggiornamenti introdotti dalla Legge 215/2021, con l’obiettivo di migliorarne il livello di consapevolezza del ruolo, di performance e la positiva incidenza sul sistema complessivo della Sicurezza sul lavoro ·  N° di Preposti a cui sono stati distribuiti materiali informativi, progettati per un esercizio del ruolo maggiormente efficace e finalizzati al mantenimento e sviluppo delle competenze 14.000 entro il 2023 2022 · 100% dei preposti coinvolti
Implementazione di un nuovo modello di welfare aziendale: sviluppo di programmi di screening per la prevenzione di patologie e programmi di welfare aziendale per la tutela della salute e della sicurezza del personale di Poste Italiane e finalizzati allo stato di benessere e well-being del medesimo personale
 
· % dipendenti coinvolti
· % di avanzamento delle iniziative strumentali
· 100% entro il 2024
· 100% entro il 2024
2020 · 100%
· 80%
Monitoraggio ambientale per la determinazione della concentrazione media annua di gas radon nell’aria, finalizzato alla valutazione dei rischi di esposizione a radiazioni ionizzanti, conformemente al D.Lgs.101/2020 · % di edifici di Poste Italiane monitorati 100% entro il 2024 2020 · 73%

Diminuire il numero di infortuni sul lavoro dei dipendenti del Gruppo

Numero infortuni

-190 eventi nell’area PCL entro il 2028

2023

New

Diminuire l’indice di Frequenza degli infortuni sul lavoro dei dipendenti del Gruppo

Indice di frequenza infortuni

-2% entro il 2028

2023

New

Aumentare la partecipazione di donne e percorsi di coaching e mentoring e a programmi di sviluppo della leadership · % di partecipazione di donne ai percorsi di coaching e mentoring e a programmi di sviluppo della leadership +10% entro 2024 2023 New
Garantire la partecipazione a programmi di ingaggio e change management
 
· N° di partecipanti ai programmi ca. 2.000 partecipazioni entro il 2024 2023 New
Ideazione e definizione di una campagna madre di riferimento valoriale e posizionamento con focus sulla centralità delle persone declinata successivamente nei diversi ambiti di servizio, di business e di sviluppo (es. Digital HR, Change Management, Performance Management, Talent Management) · N° campagne di lancio/posizionamento con sviluppo concept ombrello e declinazione tramite multi soggetto in 5 filoni tematici
· Piano editoriale e piano di comunicazione multicanale a supporto
·5 campagne di comunicazione a supporto e pianificazione sui canali entro il 2024
· 1 Piano editoriale entro il 2024
2023 New
Informazione e sensibilizzazione sulle attività di cura e benessere. Seminari sulla prevenzione a cura degli specialisti del PCM · N° seminari (organizzazione e gestione con relative campagne di comunicazione con l’obiettivo di informare e sensibilizzare i dipendenti sull’importanza della prevenzione)
·Piano editoriale intranet e app dedicato
· 7 seminari entro il 2024
·1 Piano editoriale entro 2024
2023 New
Miglioramento dell’experience digitale dei dipendenti su app/intranet NoidiPoste · N° nuovi rilasci sui canali digitali di comunicazione interna (es. menu di navigazione app, evoluzione degli strumenti di navigazione orizzontale, evoluzione della componente social)
· Rating Google Play e App Store
· 5 nuovi rilasci entro il 2024
· Rating >2 entro il 2024
2023 New
Potenziare le iniziative di welfare a favore dei caregiver aziendali a sostegno della cura e della conciliazione vita-lavoro per il miglioramento del loro benessere personale e familiare · N° di iniziative a sostegno dei caregiver 2 iniziative entro il 2025 2023 New
Favorire l’alleanza tra il mondo aziendale e scolastico con nuove opportunità di orientamento a favore delle giovani generazioni (figli dei dipendenti e studenti) anche attraverso il coinvolgimento attivo di professionisti aziendali · N° edizioni 40 edizioni entro il 2025 2023 New 
Realizzazione di una campagna formativa sul tema “prevenzione dei rischi per la salute” incentrata, nello specifico, sui rischi per l’apparato muscolo-scheletrico e con obiettivo il miglioramento continuo della sicurezza e dell’efficienza nello svolgimento delle attività · N° edizioni 150 edizioni (max 2 partecipanti/edizione) entro il 2024 2023 New
Incentivare l’ascolto dei dipendenti attraverso survey continuative · N° Survey 10 survey entro il 2024 2023 New
Valorizzare il contributo dei partecipanti alle iniziative formative attraverso l’introduzione di soluzioni digitali per la raccolta feedback ·% di redemption dei questionari qualità percepita dalle attività formative in aula 50% entro il 2025 2023 New
Abilitare le persone ad ampliare le proprie conoscenze e competenze per raggiungere gli obiettivi di business di periodo riferiti ai segmenti di mercato presidiati · N° iniziative formative sull’evoluzione modello di servizio reti di vendita
· N° iniziative formative sull’Orientamento alla trasformazione del personale operante in ambito logistico
· N° iniziative formative sull’evoluzione dei prodotti e dei Servizi (almeno un’iniziativa per comparto Energy, Telco, Finanziario/assicurativo, Logistico)
· 2 iniziative formative entro il 2024
· 1 iniziativa entro il 2024
· 4 iniziative entro il 2024
2023 New