Stai utilizzando una versione obsoleta di Internet Explorer.
Per una navigazione ottimale del sito ti consigliamo di aggiornare il browser ad una versione più recente: Aggiorna IExplorer

HIGHLIGHTS
Zero Uffici Postali chiusi nel 2023 384 comuni italiani coinvolti in iniziative ed interventi a beneficio del territorio
 
Avviato il volontariato di impresa aziendale in collaborazione con gli Enti del Terzo Settore sul territorio Assunti oltre 6.700 giovani e neolaureati Progetti di educazione ed inclusione finanziaria e digitale a favore dei cittadini, clienti e imprese
 
Porsi a supporto delle esigenze della comunità è alla base dei valori e della missione aziendale del Gruppo. Da sempre l’Azienda accompagna quotidianamente le comunità locali in cui è presente verso processi di modernizzazione e digitalizzazione, promuovendo il benessere dei cittadini e lo sviluppo socio-economico.

Poste Italiane promuove, in maniera organica e diffusa, programmi di attività relativi a tematiche di inclusione sociale in grado di incidere positivamente e apportare benefici alla collettività sia mediante la propria rete capillare di Uffici Postali che attraverso il coinvolgimento del volontariato aziendale e/o il finanziamento di specifiche progettualità a valenza comunitaria mediante erogazioni liberali e sponsorizzazioni. A tal riguardo, nel 2023 il Gruppo ha erogato contributi in denaro per un totale di €3.975,84.

Download dei dati riguardo gli investimenti a sostegno del territorio e del Paese del Gruppo Poste Italiane.

Valore al territorio
Sostegno al territorio e al Paese

Obiettivi Indicatore (KPI) Target Baseline Stato attuazione 2023
Progetto Polis
  • Creazione di «sportelli unici» per 6.933 Uffici Postali ubicati nei piccoli Comuni
  • Realizzazione di una rete nazionale formata da 250 spazi per il co-working
2026 2022
  • 1.190 uffici postali nei comuni con meno di 15 mila abitantiNew
  • 31 spazi di co-working realizzati
Rafforzare la presenza di Poste Italiane sul territorio, con iniziative ed interventi a beneficio di aree territoriali sempre più ampie e capillari
  • % di incremento del numero dei Comuni italiani coinvolti da iniziative sostenute da Poste Italiane
  • +10% entro il 2023
2022 +163%
Supportare l’implementazione del Progetto “Polis” attraverso la realizzazione di attività formative specifiche
  • N° pillole formative per tutta la popolazione
  •  N° corsi specialistici destinati alla popolazione degli UP interessati dal progetto**
  • 1 entro il 2023
  • 3 entro il 2023
2022
  • 1 corso online per tutta la popolazione
  • 3 corsi specialistici per la popolazione MP
Incrementare la conoscenza dei temi legati all’educazione finanziaria
  • 1 piano editoriale dedicato ai temi dell’educazione finanziaria e focus sui giovani (liceali) con iniziative rivolte ai figli dei dipendenti anche più piccoli
  • 1 entro il 2023
2022
  • 1 piano editoriale con 12 news pubblicate su intranet e app, e 6 podcast realizzati per intranet e app
Aumentare le conoscenze delle persone rispetto all’attività di Educazione Finanziaria
  • N° eventi realizzati
  • 30 entro il 2024
  • 90 entro il 2028
2022 24
Incrementare la conoscenza delle persone rispetto ai nuovi modelli di recapito e logistica e alle tematiche digitali
  • N° eventi realizzati
  • N° webinar realizzati con traduttore e in LIS e sottotitolati
  • N° videopodcast realizzati con traduttori e in LIS sottotitolati
  • 30 entro il 2024
  • 6 entro il 2024
  • 10 entro il 2024
2022
  • 22 eventi tematici relizzati
  • 6 webinar realizzati con traduttori e in LIS sottotitolati
  • 3 videopodcast realizzati con traduttore in LIS e sottotitolati
Incrementare il numero di iniziative in ambito sportivo e sociale sostenute da Poste Italiane nelle regioni del Sud e delle isole
  • % iniziative sostenute in ambito sport e sociale nelle regioni del Sud e delle isole su totale iniziative
  • ≥ 20% entro il 2024
2023 NEW