Stai utilizzando una versione obsoleta di Internet Explorer.
Per una navigazione ottimale del sito ti consigliamo di aggiornare il browser ad una versione più recente: Aggiorna IExplorer

Il progetto

Poste Italiane vuole ispirarti ed incoraggiarti ad esplorare temi rilevanti e di attualità per raccontarli sotto forma di prodotto giornalistico.

Questo progetto ti permetterà di vivere un'esperienza sul campo all'interno della redazione del TGPoste, il telegiornale di Poste Italiane dove vengono trasmesse le più importanti notizie di attualità della nostra azienda e dei nostri business.

A chi ci rivolgiamo

Laureati triennali o magistrali fino a 30 anni che negli ultimi 12 mesi abbiano pubblicato almeno 10 contenuti giornalistici da autocertificare all’interno del proprio curriculum.

I candidati devono essere iscritti all'Ordine Nazionale dei Giornalisti come Pubblicisti o Professionisti o a Scuole di Giornalismo riconosciute dall'Ordine Nazionale dei Giornalisti. 

L'iter di selezione

I migliori candidati saranno invitati a realizzare una breve video intervista per presentarsi e esprimere il proprio talento attraverso la realizzazione di un servizio giornalistico inedito che dovrà essere ispirato ad uno degli otto pilastri del Piano Strategico di Poste Italiane.

I lavori saranno valutati da una Giuria di eccellenza composta dai direttori delle più importanti testate giornalistiche italiane e dai professionisti di Poste Italiane. I tre autori ritenuti più meritevoli avranno l’opportunità di vivere un'esperienza professionale all'interno della redazione del TGPoste e, per il migliore tra questi, sarà anche possibile frequentare un percorso formativo internazionale e d’eccellenza.

Maggiori dettagli saranno forniti ai candidati coinvolti. 

Il TG Poste

In onda dal venerdì alle 12, trasmettendo in diretta streaming su Poste.it e sugli schermi degli uffici postali.

Chi siamo

Una grande squadra, fatta di circa 119.000 persone che con competenza, impegno e determinazione contribuiscono allo sviluppo economico e sociale dell'Italia.