
Da qui il suo progetto: realizzare un documentario che raccontasse la scoperta di quelle preziose immagini e che ripercorresse le vicende umane e professionali del nostro postino-fotografo.
La scomparsa di Mario Dondero nel 2015 e di Beppe Rinaldi nel 2018 ha lasciato incompiuto il loro sogno, ereditato però dall’Associazione culturale Giulia Falletti di Barolo: organizzatrice, in prima battuta, della mostra Mario Dondero e Lorenzo Foglio - Lo scatto umano (2018) negli spazi della Fondazione Bottari Lattes di Monforte d’Alba, in quel di Cuneo, a pochi passi dal paese in cui Foglio era nato e vissuto.
Entrambi testimoni del proprio tempo, narratori delle rispettive realtà sociali e ritrattisti di persone comuni, vita popolare e anche rurale, il fotogiornalista Mario Dondero (1928-2015) e il fotografo-postino di Barolo Lorenzo Foglio, pur differenziandosi nello stile, nei soggetti e nella tecnica, sono accomunati dalla volontà di raccontare il genere umano.

Il lavoro del regista conduce lo spettatore alla scoperta della vita e degli scatti di Lorenzo Foglio seguendo i passi di Mario Dondero, che nel gennaio 2013 ne ammira le fotografie e ne ripercorre le tracce tramite le interviste alle memorie storiche del paese di Barolo, tra cui la figlia di Foglio all’epoca ancora in vita.
Le riprese del regista Stefano Alpini colgono le conversazioni tra Mario Dondero e Beppe Rinaldi, che avvengono in contesti domestici, a volte interrotte da Dondero che imbraccia la macchina fotografica per uno scatto.
Nello spazio “I nostri filmati” è possibile vedere il trailer ufficiale del documentario.

È difficile non commuoversi ripercorrendone le vicende umane attraverso la lettura dei documenti conservati e digitalizzati dall’Archivio Storico di Poste Italiane. Lo faremo in un prossimo articolo.
archiviostorico@posteitaliane.it
Tutte le immagini pubblicate sono fotografie di Lorenzo Foglio. Sono parte integrante del libro "Lorenzo Foglio - postino fotografo di Barolo" prodotto dall'Associazione Giulia Falletti ed edito da Ceribelli Editore, a cura di Donatella Arione.