Stai utilizzando una versione obsoleta di Internet Explorer.
Per una navigazione ottimale del sito ti consigliamo di aggiornare il browser ad una versione più recente: Aggiorna IExplorer

Survey “Poste Mondo Welfare”: survey destinata ai dipendenti non dirigenti della Capogruppo e delle Società del Gruppo aderenti al programma per rilevare il gradimento dei partecipanti al piano di conversione del premio di risultato in welfare e per il recepimento dei fabbisogni di tutta la popolazione aziendale per il lancio dell’edizione riferita all’anno 2023. In particolare, l’attività si compone di una serie di indagini destinate agli aderenti al programma per la rilevazione del gradimento dell’esperienza sui diversi servizi e delle esigenze prospettiche, e a tutta la popolazione aziendale per aumentare il livello di ingaggio e di partecipazione sul valore del programma in relazione al lancio dell’edizione annuale nonché al miglior setting dell’offerta rispetto ai reali fabbisogni della popolazione aziendale. La scala di valutazione su cui si basa la survey ha previsto valori da 1 a 10.

Indagine sulla mobilità casa-lavoro 2023: indagine annuale che analizza le abitudini di spostamento casa-lavoro dei dipendenti, per individuare, nel medio e lungo termine, soluzioni di mobilità sostenibile per ridurre le emissioni di CO2 nell’interesse dei dipendenti e della collettività. La rilevazione è stata condotta con metodologia CAWI. L’indagine presentava domande a risposta multipla, radio button e campi aperti. 

Nel 2023 l’indagine è stata rivolta ad un target di circa 39.000 dipendenti delle 135 sedi con oltre 100 addetti, in 75 comuni del territorio.
 
Survey “Servizi per la persona”: indagine annuale rivolta a tutta la popolazione aziendale che analizza il gradimento degli utenti in merito ai contenuti e alla navigabilità della sezione presente sulla intranet aziendale.
 
Survey “IlNostroXcorso”: indagine rivolta a tutta la popolazione aziendale finalizzata a indagare il gradimento dell'iniziativa per tutti i dipendenti lanciata in occasione delle celebrazioni per i 160 anni di Poste Italiane.
 
Survey “Servizio noleggio auto”: indagine finalizzata a indagare il gradimento del servizio di noleggio auto aziendali. Target: colleghi destinatari del servizio erogato tramite e-mail e gestita dalla funzione immobiliare.
 
Survey Webinar sponsorizzazioni: indagine finalizzata a indagare il gradimento rispetto ai webinar online dedicati alle attività di sponsorizzazione. Target: responsabili macroaree territoriali e partecipanti al webinar.
 
Survey sulla Piattaforma OLA: indagine finalizzata a valutare le esigenze del personale in merito alla piattaforma di formazione volontaria, rivolta a tutta la popolazione aziendale.
 
Survey “InEvidenza”: indagine finalizzata a indagare esigenze e opinioni dei colleghi in merito a canali, strumenti e iniziative di comunicazione interna.
 
Survey Disabilità – Vulnerabilità - Inclusione: indagine rivolta a tutta la popolazione aziendale, finalizzata a far emergere i principali bisogni e il livello di inclusione percepito legato alle condizioni di salute sia dei colleghi con disabilità sia di quelli con vulnerabilità, confrontandolo anche con quello di chi non è toccato da nessuna di queste condizioni. La survey ha anche fornito suggerimenti per ampliare l’organizzazione di eventi e iniziative a sostegno della disabilità, perché se ne possa parlare di più e diffondere maggiori informazioni sul tema.
 
Survey “Progetto di ricerca con PoliMi”: la survey si pone all’interno del progetto di ricerca condotto dal Politecnico di Milano per costruire un modello interpretativo sull’engagement/disengagement dei dipendenti rispetto a delle variabili stabilite. Target di riferimento del 2023 è stato di circa 13.700 persone rappresentative delle principali funzioni aziendali, nel quale sono ricompresi i dipendenti già coinvolti nel 2022. Inoltre, si è conclusa nel 2023 l'analisi dei risultati relativi alla seconda survey.
 
Survey D&I Evento “Poste, Plurale, Universale”: questionario di feedback somministrato in forma anonima ai dipendenti che hanno partecipato all’evento aziendale quale giornata dedicata alla Diversity & Inclusion con le testimonianze di dipendenti e ospiti esterni sui temi di genere, generazioni, vulnerabilità, interculturalità per raccogliere il gradimento e spunti programmatici per le prossime edizioni dell'iniziativa.