La tavola rotonda

Sarà presente anche l’Archivio Storico di Poste Italiane.
La presentazione del numero 1/2019 della rivista trimestrale “Economia della Cultura” (Il Mulino editore) offre lo spunto per una riflessione sul ruolo strategico svolto dall’heritage nella comunicazione d’impresa, per valutare la significativa crescita di imprese con archivi, musei e biblioteche che aderiscono a Museimpresa, per riscoprire il valore della “fabbrica bella” e il volto umano dell’impresa.
Se ne parla alla tavola rotonda Umanesimo industriale nella cultura delle imprese storiche che si terrà giovedì 5 dicembre alle ore 17,30 nello “Spazio CRIC”.
Relatori:
Daniela Brignone curatrice Archivio storico e Museo Birra PeroniMauro De Palma curatore Archivio storico Poste Italiane
Elisa Fulco co-curatrice del numero, Heritage Communication and Storytelling consultant
Roberto Di Vincenzo Segretario generale Fondazione Hubruzzo e Presidente Isnart
Modera:
Madel Crasta comitato direzione rivista e co-curatrice del numeroInformazioni su www.cric-rivisteculturali.it/