Regione header della pagina

Poste Italiane

Stai utilizzando una versione obsoleta di Internet Explorer.
Per una navigazione ottimale del sito ti consigliamo di aggiornare il browser ad una versione più recente: Aggiorna IExplorer

Patrizia Rutigliano

Patrizia Rutigliano: Consigliere Nata a Barletta nel 1968.

Laureata in Lingue e Storia Contemporanea, con specializzazione in Scienze Sociali e Giornalismo, presso l’Università Cattolica di Milano nel 1994.

Dal 2009 al 2022 è in SNAM spa dove giunge a ricoprire il ruolo di Executive Vice President, responsabile Institutional Affairs, ESG & Sustainability, Communication & Marketing, diventando la prima donna a entrare nel leadership team dell’azienda. In questo ruolo, ha maturato anche competenze sulle tematiche di capital markets.

Dal 2004 al 2009 è stata direttore delle relazioni esterne di Autogrill spa, dove contribuisce allo sviluppo e alla diversificazione del business in Italia e all’estero.

Dal 2001 al 2004 è stata responsabile dell’ufficio stampa e delle relazioni esterne per la diffusione dei servizi a larga banda in Italia e Germania di e.Biscom (oggi Fastweb).

Dal 1997 al 2001 è stata portavoce del comune di Milano, dove si è occupata di lavori pubblici, di infrastrutture per l’energia e le telecomunicazioni, nonché della quotazione di AEM (oggi A2A) ed e.Biscom.
Ha partecipato a progetti id riqualificazione urbanistica, ambientale e sociale.

È giornalista professionista, ha lavorato dal 1992 al 1997 per Mondo Economico, Fininvest, Euronews.

È stata Consigliere di Amministrazione di Tiscali spa, di Fiera Milano spa, Teréga Holding, utility francese del gas, Fondazione Snam, MIP - Politecnico di Milano School of Management.

Presidente della Federazione delle Relazioni Pubbliche Italiana (FERPI) dal 2011 al 2016, è stata anche Vicepresidente di Proxigas, membro della Giunta di Assolombarda e del Consiglio Direttivo di Valore D.

Effettua docenze presso la LUISS Business School e il Master in Comunicazione d'impresa dell'Università Cattolica di Milano.

È membro del comitato scientifico dell’International Corporate Communication Hub.

È membro del Consiglio di Amministrazione di Poste Italiane dall’8 maggio 2023.
Informazioni su eventuali partecipazioni azionarie sono disponibili qui. Si segnala che non tutti i soggetti rilevanti ai fini dell’internal dealing detengono azioni o hanno effettuato operazioni.