Video pillola
Orientarsi tra le informazioni in rete
Il web è una fonte pressoché infinita di informazioni e talvolta è davvero difficile riuscire a distinguere quelle veritiere da fake news o disinformazione.
Per orientarci possiamo innanzitutto allenare il nostro spirito critico controllando chi sia l’autore, cercando la conferma in testate autorevoli o verificando se la notizia sia stata analizzata e segnalata come bufala dai debunker.
Inoltre, quando leggiamo un testo dobbiamo tenere presente anche i bias, cioè i pregiudizi o condizionamenti che ciascuno di noi naturalmente ha nel valutare o interpretare un determinato evento; ad esempio il confirmation bias fa si che sia più semplice credere a ciò che conferma quello che già pensiamo piuttosto che a qualcosa che lo metta in discussione.
Contenuti correlati
![Motori di ricerca](https://www.posteitaliane.it/img/1473823935821/motori-di-ricerca-cxl.jpg)
3:38
I motori di ricerca e le loro regole
I motori di ricerca ci aiutano a trovare tutto quello che ci serve…basta sapere come cercarlo e conoscere in che ordine vengono proposti i risultati.
![Fake news](https://www.posteitaliane.it/img/1476542746686/infografica-fake-news-cxl.jpg)