Regione header della pagina

Poste Italiane

Stai utilizzando una versione obsoleta di Internet Explorer.
Per una navigazione ottimale del sito ti consigliamo di aggiornare il browser ad una versione più recente: Aggiorna IExplorer

Poste Italiane e la PSD2

La direttiva europea che regola l'Open Banking.

PSD2 - la Direttiva (EU) 2015/2366 sui servizi di pagamento

La crescente digitalizzazione dei mercati, i cambiamenti nelle abitudini dei consumatori nonché l’ingresso di nuovi players nel comparto dei servizi di pagamento, hanno spinto il legislatore ad ampliare l’obiettivo della prima Direttiva così da:
  • favorire digitalizzazione e innovazione;
  • garantire la competizione tra i diversi players;
  • rafforzare la tutela per gli utilizzatori dei servizi di pagamento attraverso nuove regole di sicurezza e responsabilità degli intermediari.

L’aspetto sicuramente più innovativo per il mercato dei pagamenti e le abitudini della clientela è l’Open Banking.
I conti di pagamento accessibili online degli intermediari devono essere raggiungibili* – attraverso API pubbliche – dalle cosiddette Terze Parti (TPP), che potranno offrire alla clientela bancaria un accesso unico ai conti online con servizi di consultazione e movimentazione.


Poste Italiane S.p.A. – Patrimonio BancoPosta e PostePay S.p.A. – Patrimonio destinato IMEL garantiscono l’accesso ai propri conti di pagamento online attraverso l’adesione alla piattaforma cooperativa CBI Globe. 
Dal 14 marzo 2019 è possibile per una TPP connettersi alla sandbox** per effettuare delle prove di integrazione tra sistemi. 
Dal 1° giugno 2019 è invece possibile eseguire test in modalità end to end.

Se come TPP vuoi avere informazioni generiche sulle API e sulla soluzione CBI Globe a cui Poste Italiane S.p.A. – Patrimonio BancoPosta - e Postepay S.p.A. – Patrimonio destinato IMEL aderiscono, accedi al sito CbiGlobe.com per consultare una sintesi della documentazione tecnica.
Se sei una TPP che vuole sviluppare le API e sei già in possesso di un certificato per operare, accedi al sito CbiGlobe.com, sezioni “Come aderire” e “Iscriviti”.
Se hai qualche dubbio o hai bisogno di assistenza consulta le FAQ oppure scrivi a cbiglobe@cbi-org.eu.

Di seguito le pagine in cui è possibile consultare le statistiche sulla disponibilità e le prestazioni delle interfacce:

Statistiche sulla disponibilità e le prestazioni delle interfacce Poste Italiane
Statistiche sulla disponibilità e le prestazioni delle interfacce Postepay
 

* normativamente dal 14 settembre 2019
** ambiente di test per TPP