Video pillola
Navigare in rete e tutelare la privacy
Ogni azione che compiamo in rete lascia delle impronte: cosa abbiamo cercato, che sito è stato visitato, gli acquisti effettuati ma anche dove ci troviamo o che browser stiamo usando.
Quando accediamo ad un sito per la prima volta ci viene chiesto se vogliamo accettare o meno i cookies, cioè quei file che consentono di navigare la pagina, tenere traccia delle nostre attività ed utilizzare questi dati per attività di profilazione. Esistono diversi tipi di cookies, sta a noi decidere a quali fornire il consenso e se rendere accessibili i dati solo al gestore della pagina stessa o anche a terze parti.
Possiamo inoltre definire le impostazioni di privacy anche del nostro browser e motore di ricerca, così da personalizzare la navigazione secondo le nostre esigenze.
Contenuti correlati

2:29
GDPR
7 principi chiave della protezione dei dati personali che regolano i diritti degli interessati e le responsabilità di chi gestisce le informazioni.
