Poste Italiane: informativa sull’acquisto di azioni del 7 aprile 2025 e chiusura di una terza tranche del programma di acquisto di azioni proprie
Il 7 aprile 2025 Poste Italiane S.p.A. ha acquistato n.688.942 azioni proprie al prezzo medio unitario di Euro 15,121024, per un controvalore complessivo di Euro 10.417.508,52.
Poste Italiane avvia la terza tranche del programma di acquisto di azioni proprie
Poste Italiane S.p.A., in esecuzione di quanto deliberato dall’Assemblea degli Azionisti del 31 maggio 2024 nei termini già comunicati al mercato, intende proseguire a partire dal 07 aprile 2025, con una terza tranche del programma di acquisto di azioni proprie, autorizzato per un numero complessivo massimo di 3,5 milioni di azioni Poste Italiane e un esborso massimo di 56 milioni di euro.
Poste Italiane rinnovata la certificazione ISO 37301 per la gestione della compliance
Il modello innovativo consente all’azienda di consolidare il proprio sistema di gestione
e di migliorare procedure e controlli.
Poste Italiane incrementa la partecipazione in TIM acquisendo un'ulteriore quota del 15% da Vivendi
Come deliberato dal Consiglio di Amministrazione di Poste Italiane S.p.A. (“Poste Italiane”) nella seduta del 26 marzo 2025, in data odierna è stata formalizzata, mediante sottoscrizione del relativo atto di compravendita, l’acquisizione da Vivendi SE (“Vivendi”) di azioni ordinarie di Telecom Italia S.p.A. (“TIM”) corrispondenti al 15,00% del totale delle azioni ordinarie e al 10,77% del capitale sociale di TIM.
Poste - Tim verso l'ok Antitrust Del Fante: "Piano di crescita"
Poste Italiane diventa il primo azionista di TIM e l'azienda torna italiana. Intervista a Matteo Del Fante - Ad Poste Italiane.
La rivincita delle lettere sui telefonini: così in 10 anni il "peso" (e il destino) delle due società si è ribaltato in borsa
Il servizio di richiesta del passaporto negli uffici postali arriva a Milano
Il Risparmio che fa Scuola
Un progetto formativo di Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti, che ha come obiettivo la formazione alla cittadinanza economica delle giovani generazioni, attraverso la promozione della cultura del risparmio dinamico, sia dal punto di vista strettamente finanziario, sia come salvaguardia dell'ambiente e delle risorse.
Poste Italiane conquista di nuovo il podio dell’Identity Corporate Index 2024
Per il secondo anno consecutivo il Gruppo guidato dall’AD Matteo Del Fante si è distinto tra le aziende che meglio hanno saputo integrare le politiche di sostenibilità nelle proprie strategie
L’AD di Poste Del Fante: l’intelligenza artificiale è utile a cittadini e business, va usata in maniera misurata
Le parole dell’Amministratore Delegato di Poste Italiane a margine della Lectio magistralis tenuta presso la Scuola di Politiche Economiche e Sociali “Carlo Azeglio Ciampi”
Il Direttore Generale di Poste Italiane Giuseppe Lasco: “Da luglio passaporti in tutti gli uffici postali d’Italia”
L’annuncio al termine di un incontro al Viminale. Il ministro dell’Interno Piantedosi: “Grande impegno per fornire risposte efficaci ai cittadini”
Social media
Scopri Poste Italiane sui social media.
Per i giornalisti
Uno spazio a disposizione dei media.
Argomenti correlati


