Temi di sostenibilità prioritari per Poste Italiane
Nell’ottica di un miglioramento continuo, Poste Italiane nel corso del 2023 ha proseguito con l’approccio avviato nel 2021 e successivamente perfezionato nel 2022, volto ad anticipare l’esercizio del principio di doppia rilevanza previsto dalla Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) prima della sua entrata in vigore, fissata a partire dal FY 2024. Nel corso del 2023, infatti, l’Azienda ha avviato un processo di assessment volto ad analizzare e valutare i requisiti normativi previsti dalla Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) e delle richieste informative e dei KPI previsti dagli European Sustainability Reporting Standards (ESRS) rispetto alla propria informativa di sostenibilità. Pertanto, il Gruppo ha mantenuto l’allineamento della propria metodologia di analisi di materialità alle previsioni relative all’aggiornamento 2021 degli standard GRI per la materialità d’impatto (prospettiva inside-out), tenendo in considerazione le disposizioni dell’EFRAG, contenute nei nuovi standard di sostenibilità e nella Linea Guida sulla doppia materialità, seppur ancora in draft, per la materialità finanziaria (prospettiva outside-in). Gli European Sustainability Reporting Standards, elaborati dall’EFRAG su previsione della CSRD, sono stati adottati in via definitiva dalla Commissione Europea il 31 luglio 2023. La versione finale dell’Atto Delegato con il testo del primo set degli ESRS «Sector Agnostic» è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale UE il 22 dicembre 2023, con entrata in vigore il 1° gennaio 2024.
Il processo di definizione dei temi materiali, approvato in ultimo dal CdA, si è articolato nelle seguenti 3 fasi:
Al fine di individuare gli impatti positivi e negativi, attuali e potenziali, è stata eseguita un’approfondita analisi di scenario in merito alle attività svolte dal Gruppo, alle sue relazioni di business, al contesto di sostenibilità in cui opera e alle aspettative dei propri stakeholder. Questa analisi ha considerato le disposizioni derivanti dalle fonti normative e dalle principali linee guida di sostenibilità a livello internazionale, il Piano Strategico e il modello di gestione dei rischi del Gruppo, nonché le richieste dei principali questionari predisposti dalle agenzie di rating ESG e le analisi dei trend di settore.
La matrice di materialità, riportata di seguito, rappresenta in forma grafica l’esito del processo di individuazione dei temi prioritari derivato dalla valutazione della significatività degli impatti ad essi correlati, secondo una duplice prospettiva: materialità d’impatto e materialità finanziaria. Ciascuno dei 18 temi materiali è associato ad un valore di impact materiality e uno di financial materiality, ottenuto moltiplicando la magnitudo e la probabilità dei singoli impatti afferenti allo stesso tema materiale. L’ordine di priorità dei temi è stato stabilito sulla base dei valori ottenuti mediante la definizione di una soglia di materialità.
Tale matrice costituisce un efficace strumento a supporto della Strategia di Sostenibilità del Gruppo ed è il risultato del processo di allineamento alle nuove disposizioni GRI per la prospettiva di materialità d’impatto, che risente altresì dell’influenza delle disposizioni dell’EFRAG, contenute negli standard ESRS e nella Linea Guida sulla doppia materialità, seppur ancora in draft, per la prospettiva di materialità finanziaria.
Matrice di materialità
La matrice, approvata dal Consiglio di Amministrazione e revisionata con cadenza annuale, è un efficace strumento a supporto della Strategia di Sostenibilità del Gruppo ed è il risultato del processo di allineamento alle nuove disposizioni GRI per la prospettiva inside-out, che risente altresì dell’influenza delle disposizioni, ancora in draft, emanate dall’EFRAG, per la prospettiva outside-in.
Descrizione dei temi materiali
Per maggiori informazioni rispetto all’impatto delle tematiche materiali sulle attività e sulla generazione di valore a lungo termine per il Gruppo e sugli stakeholder esterni si rimanda al
Temi materiali | Che cosa significa per Poste Italiane |
---|---|
Innovazione e digitalizzazione di prodotti servizi e processi | Contribuire alla modernizzazione del Paese e all’evoluzione tecnologica digitale mediante lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi e l’adozione di tecnologie digitali da integrare nei prodotti, nei servizi e nei processi aziendali, al fine di rispondere tempestivamente ai cambiamenti di scenario, ai nuovi bisogni dei clienti e alle opportunità offerte dai mutamenti sociali ed ambientali. |
Qualità e Customer experience | Rispettare tempi e modalità di esecuzione delle attività (livello di servizio e performance) e fornire al cliente un’esperienza di qualità che vada oltre la fruizione del prodotto o del servizio tradizionale, costruendo anche una relazione di fiducia mediante l’attivazione di canali di ascolto di aspettative, esigenze e soddisfazione dei clienti sui prodotti e servizi offerti e gestendo correttamente i reclami. |
Formazione e sviluppo del personale | Garantire ai propri dipendenti lo sviluppo continuo delle proprie conoscenze e competenze e l’opportunità di raggiungere il pieno potenziale, grazie a percorsi formativi tesi ad assicurare la crescita e il rafforzamento del know-how in linea con le esigenze espresse dagli stessi e dal mercato, anche per gestire al meglio eventuali cambiamenti di business/organizzativi. |
Lavorare con trasparenza e integrità | Predisporre adeguati presidi di controllo interno e diffondere nell’organizzazione una cultura aziendale fondata sull’integrità, l’etica professionale e l’onestà per costruire rapporti di fiducia con i propri stakeholder e condurre correttamente la propria attività con trasparenza in ogni singola operazione, in particolare nella lotta alla corruzione attiva e passiva. |
Supporto allo sviluppo socio-economico del territorio | Dare un contributo al benessere socio-economico del sistema Paese attraverso l’attivazione di impatti diretti, indiretti e indotti sul territorio (es. in termini di PIL e occupazione) e l’avvio o il sostegno ad attività a scopo sociale che rispondano ai bisogni espressi dalla società individuati altresì mediante il dialogo e la collaborazione con il Terzo Settore. |
Salute e sicurezza sul lavoro | Tutelare la salute, sicurezza e integrità psicofisica delle persone, anche con riferimento alla qualità dei luoghi di lavoro, incoraggiando lo sviluppo di una solida cultura interna e aderendo ai più alti standard nazionali e internazionali sul tema. |
Inclusione finanziaria | Estendere l’offerta di prodotti e servizi finanziari alle categorie tradizionalmente escluse per garantire l’accesso a servizi fondamentali per il sostentamento economico e rendere l’esperienza di acquisto dei clienti più consapevole grazie a iniziative di educazione finanziaria, in particolare in materia di risparmio, investimenti, pagamenti, previdenza e assicurazione. |
Tutela dei Diritti Umani in azienda | Garantire la tutela dei Diritti Umani e la promozione di comportamenti non discriminatori all’interno del Gruppo, anche attraverso l’adesione a standard riconosciuti, l’integrazione del rischio di violazione nel modello di risk assessment di Gruppo e la valorizzazione di elementi di diversità (in termini di diversi livelli di età, genere, conoscenze ed esperienze) che favoriscano lo sviluppo di una cultura d’impresa e la risposta a nuove sfide e opportunità del mercato. |
Cybersecurity, Sicurezza informatica e Privacy | Garantire la privacy dei dati dei clienti, tutelare la proprietà intellettuale e assicurare un efficace sistema di gestione della sicurezza informatica e cybersecurity al fine di garantire la continuità aziendale, proteggere il patrimonio informativo dell’azienda, dei suoi clienti e degli altri stakeholder e la sicurezza delle transazioni. |
Impatti ambientali degli immobili | Diffondere la cultura del rispetto dell’ambiente e adottare soluzioni concrete per la gestione efficiente delle risorse energetiche, delle risorse idriche e dei rifiuti in ottica di economia circolare, quali ad esempio: acquisto di energia rinnovabile, installazione di impianti per la produzione di energia rinnovabile, progetti di efficientamento degli edifici, organizzazione della raccolta differenziata, ecc. |
Welfare e benessere del personale | Offrire ai dipendenti strumenti e modelli di lavoro moderni e flessibili in grado di rispondere a specifici bisogni personali e garantire equilibrio tra vita privata e vita lavorativa (es. iniziative di lavoro agile, trattamenti economici di miglior favore connessi alla tutela della maternità e paternità, erogazione di benefit nel campo della sanità, ecc.). |
Legalità e integrazione ESG nel processo di approvvigionamento | Improntare i propri processi di acquisto su comportamenti precontrattuali e contrattuali orientati al pieno rispetto della legalità e della trasparenza e adottare criteri di selezione, valutazione e monitoraggio dei fornitori in grado di misurare la loro performance sociale e ambientale, al fine di garantire alti livelli di funzionalità e qualità degli approvvigionamenti e mitigare eventuali rischi ESG |
Pari opportunità nei percorsi di carriera | Garantire le pari opportunità nello sviluppo delle carriere dei singoli, promuovendo percorsi di crescita professionale a tutti i dipendenti indipendentemente dalle loro caratteristiche personali (età, genere, orientamento sessuale, disabilità, origine etnica, nazionalità, opinioni politiche e credenze religiose) secondo i princìpi di imparzialità e non discriminazione. |
Relazioni con le parti sociali | Considerare il dialogo con il personale e le rappresentanze sindacali fondamentale per trovare soluzioni condivise sui temi che possono avere impatti significativi sull’organizzazione, sul business e, in particolare, sul capitale umano, un asset aziendale fondamentale per l’azienda. |
Impatti ambientali della logistica | Monitorare gli impatti ambientali delle attività di logistica e favorire un processo di cambiamento orientato alla salvaguardia dell’ambiente tramite l’adozione di soluzioni meno impattanti per l’erogazione dei servizi postali e logistici, quali: utilizzo di mezzi ibridi/elettrici, razionalizzazione delle distanze percorse, corretta gestione dei rifiuti, sviluppo di infrastrutture per la ricarica dei mezzi dei clienti. |
Dialogo e trasparenza con le istituzioni | Promuovere un dialogo sistematico e trasparente con le istituzioni nazionali e locali, improntato alla ricerca di soluzioni condivise che consentano di rispondere ai bisogni sociali della comunità, incidere positivamente sul tessuto sociale nei territori in cui l’azienda opera e, al tempo stesso, accrescere la competitività e la continuità del business. |
Integrazione ESG nelle politiche di investimento | Incorporare gli aspetti ESG all’interno del processo di investimento per gestire meglio i rischi non-finanziari e considerare nuove opportunità d’investimento che supportino anche lo sviluppo sostenibile e un futuro low-carbon. |
Integrazione ESG nelle politiche di assicurazione | Incorporare gli aspetti ESG all’interno delle politiche di assicurazione, delle strategie di sviluppo dei prodotti assicurativi e delle comunicazioni con i clienti. |
Per maggiori informazioni rispetto all’impatto delle tematiche materiali sulle attività e sulla generazione di valore a lungo termine per il Gruppo e sugli stakeholder esterni si rimanda al documento di approfondimento
Interconnessione tra temi materiali e metriche
L’approccio integrato adottato da Poste Italiane tiene conto della combinazione, correlazione e interdipendenza tra le tematiche che influenzano significativamente le performance economiche, sociali e ambientali del Gruppo. In questo contesto, il processo decisionale, che include azioni specifiche volte al perseguimento del successo sostenibile, considera le connessioni e le interdipendenze tra tutti i fattori che influenzano la capacità dell’Azienda di creare valore sostenibile nel lungo periodo. A tale scopo, in accordo con le indicazioni fornite dall’International Framework, di seguito vengono illustrate le interconnessioni esistenti tra i temi materiali per Poste Italiane e le principali metriche di misurazione adottate.