Stai utilizzando una versione obsoleta di Internet Explorer.
Per una navigazione ottimale del sito ti consigliamo di aggiornare il browser ad una versione più recente: Aggiorna IExplorer

HIGHLIGHTS

Approvata la nuova edizione del Codice Etico

Inaugurato il Fraud Prevention Center che vigila 24 ore su 24 sulla sicurezza delle transazioni compiute

Estesa la certificazione secondo le norme ISO 9001 e 37001 “Sistema di Gestione per la Qualità e la Prevenzione della Corruzione” a tutto il perimetro dei processi e dei siti aziendali

Poste Italiane riconosce l’etica e la trasparenza quali valori fondanti dell’identità aziendale, in quanto supportano l’Azienda nella guida di un business responsabile e nella gestione delle relazioni con gli stakeholder in maniera diretta e trasparente. L’osservanza delle leggi, delle normative, delle politiche e dei codici di condotta interni ed esterni, il rispetto delle regole e la massima correttezza sono elementi di rilevanza strategica per il Gruppo e costituiscono le basi per prevenire una qualsiasi situazione di conflitto che può crearsi tra interessi aziendali e personali.

n linea con quanto sancito dalla Politica Integrata del Gruppo, Poste Italiane nel 2023 non ha erogato contributi di alcun genere, direttamente o indirettamente, a partiti politici, movimenti, comitati ed organizzazioni politiche e sindacali, né a loro rappresentanti o candidati, sia in Italia che all’estero.


Panoramica Dati Integrità e Trasparenza

Obiettivi

Indicatore (KPI)

Target

Baseline

Stato attuazione 2023

Adeguamento del framework del Sistema di Controllo Interno sull’Informativa di Sostenibilità in linea con le novità normative (es. CSRD) Adeguamento del framework del Sistema di Controllo Interno Adeguamento del framework entro il 2024 2023 New

Accrescere la formazione del personale sui princìpi etici

N° di iniziative intraprese

2 iniziative entro il 2024

2023

New

Implementazione del framework di sustainable procurement a livello di Gruppo

% di copertura sugli acquisti del Gruppo

100% entro il 2024

2021

70%

Svolgere audit di sostenibilità (Esg) volti a definire, instaurare e consolidare un rapporto di fornitura conforme al rispetto delle Minimum Safeguards e in grado di fornire supporto al processo di allineamento alla Tassonomia delle attività economiche acquisite da terzi da parte del Gruppo Poste Italiane

% dei fornitori qualificati del Gruppo sottoposti ad audit di sostenibilità

100% entro il 2026

2022

30%

Realizzazione della nuova Piattaforma Integrata Antifrode (PIAF) che coniuga obiettivi di prevenzioni delle frodi con il miglioramento della soddisfazione della clientela

% prodotti finanziari, assicurativi, digitali

100% entro il 2024

2020

80%

Definizione di parametri ESG nei requisiti di partecipazione e nei criteri di valutazione delle offerte tecniche di gara

%  coperture ESG per le gare OEPV

100% entro il 2024

2022

96%

Mantenimento dei parametri ESG nei requisiti di partecipazione e ei criteri di valutazione delle offerte tecniche di gara %  coperture ESG per le gare OEPV 100% entro il 2024 2023 New