Stai utilizzando una versione obsoleta di Internet Explorer.
Per una navigazione ottimale del sito ti consigliamo di aggiornare il browser ad una versione più recente: Aggiorna IExplorer

Integrazione ESG nelle politiche di assicurazione Attraverso l’attuazione di efficaci processi di prevenzione dei rischi, il settore assicurativo può aiutare a proteggere la società, promuovere l’innovazione e sostenere lo sviluppo economico, dando un contributo importante per lo sviluppo sostenibile del Paese.

La crescente portata delle problematiche ambientali e sociali e i macro-trend affermatisi negli ultimi anni hanno determinato l’urgenza di garantire un’adeguata copertura anche rispetto a rischi di natura ambientale, sociale e di governance, richiamando l’attenzione del settore assicurativo e del ruolo essenziale che ricopre in quest’ambito. Infatti, attraverso una corretta ed efficace attuazione dei processi di risk management anche da parte degli operatori del settore, l’industria assicurativa può contribuire alla mitigazione dei rischi per la comunità e allo sviluppo sostenibile della società.

Alla luce di tali considerazioni, il percorso di integrazione ESG nell’attività finanziaria è stato avviato anche con riferimento alle attività di assicurazione e Poste Vita, sulla base di tale consapevolezza, ha deciso di definire un approccio robusto formalizzato all’interno della propria “Politica di Assicurazione Responsabile”. Tale Politica descrive principi, obiettivi e processi alla base dell’approccio della Compagnia per la gestione dei rischi e delle opportunità connessi ai fattori ESG nell’ambito dei tradizionali processi di assicurazione.
 
La precoce adozione di un approccio di integrazione ESG nell’attività finanziaria ha consentito a Poste Vita di anticipare gli sviluppi degli scenari di mercato di riferimento introducendo prodotti assicurativi innovativi con impatti a livello sociale e ambientale
 


politiche di assicurazione
Dal 2019 il Gruppo Poste Vita è firmatario dei Principles for Sustainable Insurance (PSI) promossi dalle Nazioni Unite, affermando il proprio impegno formale all’inclusione, nei propri processi decisionali, dei criteri di sostenibilità rilevanti per il settore assicurativo. Tale impegno viene evidenziato anche attraverso percorsi di collaborazione con clienti e partner volti ad accrescere la consapevolezza e promozione di sinergie con enti e istituzioni aventi l’obiettivo di favorire un’azione diffusa e coesa sulle tematiche ESG. 

Un ambito che ha impegnato le Compagnie Poste Vita e Poste Assicura, e che continuerà ad essere sviluppato in un’ottica di evoluzione continua, ha riguardato l’integrazione di ulteriori considerazioni in relazione ai rischi di sostenibilità nel framework di risk management e della Funzione Attuariale. L’obiettivo è quello di garantire l’allineamento con le richieste normative nazionali e comunitarie e con le best practices di mercato, con un focus particolare sui rischi connessi al cambiamento climatico.

Prodotti assicurativi con beneficio sociale e ambientale
Il Gruppo Assicurativo Poste Vita, compatibilmente con gli obiettivi aziendali, definisce e commercializza i propri prodotti perseguendo gli obiettivi di valorizzazione del ruolo sociale della protezione assicurativa e di inclusività attraverso la facilitazione dell’accessibilità economica. A tal fine, il Gruppo sviluppa soluzioni assicurative che, da un lato incentivano l’adozione di comportamenti sostenibili e responsabili da parte dei propri assicurati e, dall’altro, risultano funzionali alla mitigazione dei rischi ESG. Durante la fase di sviluppo della propria offerta, il Gruppo si impegna a includere categorie sociali più vulnerabili che necessitano di maggiori attenzioni, come le fasce più giovani e quelle più anziane. Nello specifico, nell’ambito dei piani pensionistici individuali, Poste Vita offre particolari forme complementari, accessibili anche alle generazioni più giovani, che si trovano a dover colmare un gap previdenziale consistente, riducendo la differenza fra la pensione obbligatoria di base attesa e quanto necessario a garantire un tenore di vita dignitoso.

Politica di Assicurazione Responsabile del Gruppo Poste Vita