Quest’accordo triennale ha l’obiettivo di garantire, tra l’altro, la più ampia trasparenza nelle procedure di affidamento, in una prospettiva di massima tutela delle dinamiche di libera concorrenza nel mercato.
Tutti i dati sui nostri affidamenti saranno inseriti nel nuovo portale realizzato ad uso esclusivo della Guardia di Finanza, per la prevenzione delle infiltrazioni criminali negli appalti e per il contrasto al lavoro sommerso.
E sempre con lo sguardo rivolto al traguardo della trasparenza totale, la nostra azienda ha realizzato il portale “Contratti Aperti & Trasparenti”, uno spazio web consultabile da tutti con le principali informazioni su ogni appalto.
Navigando nel portale è possibile conoscere il dettaglio dei singoli contratti stipulati nel corso del mese con il relativo importo, durata, ambito merceologico, procedura di affidamento, tipologia, posizione geografica e nome dell’aggiudicatario.
E' indicato inoltre il numero complessivo dei contratti sottoscritti nell’anno da Poste Italiane articolati per ambito merceologico e valore economico.
I dati pubblicati sono relativi ai contratti sottoscritti a fronte di procedure competitive relative a forniture di beni e servizi, di rilevanza comunitaria, e di lavori soggetti al Codice dei contratti pubblici oltre a quelli relativi a forniture di beni, servizi e lavori esclusi dal Codice dei contratti pubblici.
Da ultimo, è presente una sezione dedicata a tutti i contratti stipulati nell’ambito del Progetto Polis.