Stai utilizzando una versione obsoleta di Internet Explorer.
Per una navigazione ottimale del sito ti consigliamo di aggiornare il browser ad una versione più recente: Aggiorna IExplorer

Poste Italiane rinnovata la certificazione ISO 37301 per la gestione della complianceIl modello innovativo consente all’azienda di consolidare il proprio sistema di gestione
e di migliorare procedure e controlli.

Roma, 3 apr 2025 08:00

Roma, 3 aprile 2025 – Poste Italiane conferma l’impegno per l’applicazione rigorosa dei principi etici, per la trasparenza e la conformità normativa e ottiene il rinnovo della certificazione ISO 37301 per il proprio sistema di gestione della compliance, confermandosi azienda all’avanguardia nella capacità di adottare le novità normative rapidamente ed efficacemente.
 
Il rinnovo della certificazione, che Poste Italiane, prima tra le aziende nazionali, ha ottenuto nel 2022, è stata rilasciata da IMQ secondo lo standard internazionale ISO 37301:2021 – Compliance Management System e segue il nuovo approccio definito da Accredia, basato sull’applicazione della norma per processi aziendali. L’adozione di questo modello innovativo, più complesso e ambizioso, consente a Poste Italiane di consolidare ulteriormente il proprio sistema di gestione della compliance integrata, garantendo un monitoraggio continuo ed un miglioramento costante delle procedure e dei controlli aziendali. L’approccio per processi favorisce una gestione efficace dei rischi di non conformità su tutti gli ambiti compresi nel perimetro, assicurando nel sistema di compliance integrata una sinergia rafforzata tra le diverse Funzioni aziendali ed una risposta sempre più efficiente e tempestiva all’evoluzione delle normative esterne ed interne, vincolanti e volontarie.
 
L’ambito della certificazione è stato esteso a tutte le funzioni centrali e ricomprende ora la “Progettazione, implementazione e coordinamento di Servizi postali, finanziari, assicurativi, logistici, filatelici e digitali”, confermando il ruolo di Poste Italiane nella promozione della cultura della legalità e dell’integrità.
 
La certificazione si inserisce nel più ampio quadro delle certificazioni ottenute da Poste Italiane, quali: ISO 9001 (qualità), ISO 37001 (prevenzione della corruzione), ISO 37002 (Whistleblowing), ISO 45001 (Salute e Sicurezza sul lavoro), ISO 14001 (Ambiente), ISO 20000-1 (Gestione dei Servizi ICT), ISO 27001 (Sicurezza delle Informazioni), ISO 20400 (Acquisti Sostenibili), ISO 30415 (Diversità ed Inclusione), UNI PdR 125 (parità di Genere), UNI 11402 (educazione finanziaria), ISO 29993 (formazione), ISO 22222 (Consulenti finanziari in materia di investimenti) e UNI TS 11348 (servizio di consulenza in materia di investimenti).
 
Poste Italiane costituisce la più grande rete di distribuzione di servizi in Italia. Le sue attività comprendono il recapito di corrispondenza e pacchi, i servizi finanziari e assicurativi, i sistemi di pagamento e la telefonia destinati a famiglie, aziende ed amministrazioni pubbliche. Con oltre 160 anni di storia, una rete di 12.800 Uffici Postali, circa 120mila dipendenti, €593 miliardi di attività finanziarie investite, Poste Italiane è parte integrante del tessuto sociale e produttivo del Paese e rappresenta una realtà unica in Italia per dimensioni, riconoscibilità, capillarità e fiducia da parte della clientela.

Il Gruppo IMQ rappresenta una delle più importanti realtà italiane nel settore della valutazione della conformità (certificazione, prove, verifiche, ispezioni).Forte della sinergia tra le società che lo compongono, dell'autorevolezza acquisita in oltre 70 anni di esperienza, della completezza dei servizi offerti, il Gruppo IMQ si pone come punto di riferimento e partner delle aziende che hanno come obiettivo la sicurezza, la qualità e la crescita sostenibile.Il Gruppo IMQ è attualmente composto da una holding (IMQ Group S.r.l) e da 13 società operative, di cui cinque in Italia - IMQ S.p.A., CSI S.p.A., IMQ Intuity S.r.l, IMQ Minded Secuity S.r.l., IMQ Eco S.r.l. - e otto all’estero: IMQ CSI Deutschland GmbH (Germania), IMQ Iberica S.L. (Spagna), IMQ Polska Sp. z o.o. (Polonia), IMQ Certification (UK) Ltd. (Regno Unito), IMQ Certification (Shanghai) Co. Ltd. (Cina), IMQ Turkey (Turchia), IMQ Gulf FZCo (Emirati Arabi Uniti), IMQ India (India Pvt. Ltd.). imq.it


Poste Italiane S.p.A. Media Relations

Crescere sostenibili
© Poste Italiane 2025 - Partita iva: 01114601006

vai a inizio pagina