Roma, 26 mar 2025 18:24
Il Consiglio di Amministrazione di Poste Italiane S.p.A. (“Poste Italiane”), presieduto da Silvia Rovere, ha esaminato in data odierna la Relazione Finanziaria Annuale per il 2024 che conferma i risultati preliminari consolidati per il 2024 annunciati il 21 febbraio 2025, e ha approvato il progetto di bilancio d’esercizio di Poste Italiane e il bilancio consolidato del Gruppo Poste Italiane per il 2024, corredati dalla Relazione degli Amministratori sulla gestione (inclusiva della Rendicontazione di sostenibilità di cui al D.Lgs 125/2024).
Il Solvency II ratio si attesta a 322%, ed include l’impatto della prevista distribuzione di riserve per 500 milioni di euro, addizionali ai dividendi ordinari da dividend policy (distribuzione del 100% dell’utile di esercizio di Poste Vita), cui seguirà la distribuzione di 1 miliardo di euro di ulteriori dividendi straordinari da Poste Vita a Poste Italiane, in arco piano 2024 – 2028, in coerenza con quanto comunicato al mercato in data 21 febbraio 2025.
Il Consiglio di Amministrazione ha altresì deliberato di proporre il pagamento di un saldo del dividendo relativo all’esercizio 2024 – il cui acconto, pari ad € 0,33 per azione, è stato messo in pagamento a decorrere dal 20 novembre 2024 – pari ad € 0,75 per azione, per un dividendo complessivo relativo all’esercizio 2024 pari ad €1,08 per azione, rivenienti dall’utile netto di Poste Italiane disponibile per la distribuzione per un importo complessivo di 1.814 milioni di euro. La data prevista di stacco della cedola è il 23 giugno 2025, la record date (ossia, data di legittimazione al pagamento del dividendo stesso) è il 24 giugno 2025 e la data di pagamento è il 25 giugno 2025.
Il bilancio d’esercizio di Poste Italiane SpA al 31 dicembre 2024 e la proposta di pagamento del dividendo saranno sottoposti all’approvazione dell’Assemblea Ordinaria degli azionisti che si terrà il 30 maggio 2025. La convocazione sarà pubblicata nei tempi previsti dalla normativa vigente.
La Relazione Finanziaria Annuale per il 2024 sarà resa disponibile al pubblico entro i termini previsti dalla normativa vigente (ossia, entro il 30 aprile 2025) sulla seguente pagina web:
https://www.posteitaliane.it/it/bilanci-e-relazioni.html#/
Dichiarazione del dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari
ll sottoscritto, Alessandro Del Gobbo, in qualità di Dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili di Poste Italiane
Leggi il comunicato stampa integrale in versione pdf
Il Solvency II ratio si attesta a 322%, ed include l’impatto della prevista distribuzione di riserve per 500 milioni di euro, addizionali ai dividendi ordinari da dividend policy (distribuzione del 100% dell’utile di esercizio di Poste Vita), cui seguirà la distribuzione di 1 miliardo di euro di ulteriori dividendi straordinari da Poste Vita a Poste Italiane, in arco piano 2024 – 2028, in coerenza con quanto comunicato al mercato in data 21 febbraio 2025.
Il Consiglio di Amministrazione ha altresì deliberato di proporre il pagamento di un saldo del dividendo relativo all’esercizio 2024 – il cui acconto, pari ad € 0,33 per azione, è stato messo in pagamento a decorrere dal 20 novembre 2024 – pari ad € 0,75 per azione, per un dividendo complessivo relativo all’esercizio 2024 pari ad €1,08 per azione, rivenienti dall’utile netto di Poste Italiane disponibile per la distribuzione per un importo complessivo di 1.814 milioni di euro. La data prevista di stacco della cedola è il 23 giugno 2025, la record date (ossia, data di legittimazione al pagamento del dividendo stesso) è il 24 giugno 2025 e la data di pagamento è il 25 giugno 2025.
Il bilancio d’esercizio di Poste Italiane SpA al 31 dicembre 2024 e la proposta di pagamento del dividendo saranno sottoposti all’approvazione dell’Assemblea Ordinaria degli azionisti che si terrà il 30 maggio 2025. La convocazione sarà pubblicata nei tempi previsti dalla normativa vigente.
La Relazione Finanziaria Annuale per il 2024 sarà resa disponibile al pubblico entro i termini previsti dalla normativa vigente (ossia, entro il 30 aprile 2025) sulla seguente pagina web:
https://www.posteitaliane.it/it/bilanci-e-relazioni.html#/
* * *
Si allegano al presente comunicato gli schemi di stato patrimoniale, prospetto dell’utile/(perdita) e rendiconto finanziario consolidati del Gruppo Poste Italiane e gli analoghi schemi di bilancio di Poste Italiane SpA. Tali schemi e le note illustrative sono stati consegnati al Collegio Sindacale e saranno oggetto di verifica da parte della Società di revisione. Dichiarazione del dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari
ll sottoscritto, Alessandro Del Gobbo, in qualità di Dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili di Poste Italiane
DICHIARA
ai sensi dell’art. 154-bis comma 2 del Testo Unico della Finanza del 24 febbraio 1998 che l’informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri e alle scritture contabili.* * *
Leggi il comunicato stampa integrale in versione pdf
Per maggiori informazioni:
Poste Italiane S.p.A. Investor Relations Poste Italiane S.p.A. Media Relations
Tel. +39 06 5958 4716 Tel. +39 06 5958 2097
Mail: investor.relations@posteitaliane.it Mail: ufficiostampa@posteitaliane.it
Tel. +39 06 5958 4716 Tel. +39 06 5958 2097
Mail: investor.relations@posteitaliane.it Mail: ufficiostampa@posteitaliane.it