Stai utilizzando una versione obsoleta di Internet Explorer.
Per una navigazione ottimale del sito ti consigliamo di aggiornare il browser ad una versione più recente: Aggiorna IExplorer

Poste Italiane: il Consiglio di Amministrazione approva il progetto di fusione per incorporazione di Poste Tutela S.p.A. in Poste Italiane S.p.A.

Roma, 20 set 2017 13:12

Il Consiglio di Amministrazione di Poste Italiane S.p.A. (“Poste Italiane”), riunitosi in data odierna sotto la presidenza di Maria Bianca Farina, ha approvato il progetto fusione per incorporazione di Poste Tutela S.p.A. (“Poste Tutela”) – società interamente controllata dalla stessa Poste Italiane – in Poste Italiane medesima.

Il progetto di fusione è stato approvato in data odierna anche dal Consiglio di Amministrazione di Poste Tutela.

L’operazione di cui sopra si inserisce nel percorso di semplificazione dell’assetto societario del Gruppo Poste. In particolare, l’intervento su Poste Tutela, grazie all’integrazione delle risorse di quest’ultima in Poste Italiane, ha come obiettivi lo snellimento dei processi operativi inerenti il settore di attività in cui opera la stessa Poste Tutela (vale a dire, quello del trasporto, contazione, deposito e custodia dei valori, nonché della security in generale) e l’ottimizzazione dei costi.

L’operazione, che prevede l’applicazione delle semplificazioni previste dalla normativa per le operazioni di fusione di società interamente possedute, (i) è basata, per entrambe le società, sulle relazioni semestrali al 30 giugno 2017, (ii) spiegherà la sua efficacia giuridica a decorrere dal primo giorno del mese successivo a quello in cui verrà effettuata l’ultima delle iscrizioni previste dall’art. 2504 cod. civ., mentre avrà efficacia contabile e fiscale a decorrere dal 1° gennaio 2018, e (iii) non comporterà alcuna emissione di nuove azioni né comunque assegnazione di azioni di Poste Italiane, azionista unico di Poste Tutela. Non è inoltre prevista alcuna modifica dello statuto sociale di Poste Italiane.

La documentazione inerente l’operazione verrà messa tempestivamente a disposizione del pubblico nei termini e con le modalità di cui alla vigente disciplina.

Si precisa infine che la suddetta operazione beneficia dell’esenzione dall’applicazione delle “Linee Guida per la gestione delle operazioni con Parti Correlate e Soggetti Collegati” adottata dal Consiglio di Amministrazione di Poste Italiane, prevista per le operazioni poste in essere con società controllate, ai sensi dell’art. 14, comma 2 del Regolamento Consob n. 17221/2010 (e s.m.i.) e dell’art. 4.2.5 delle citate Linee Guida.

Per maggior informazioni:

Poste Italiane S.p.A. – Ufficio Stampa
Pierpaolo Cito
Responsabile Ufficio Stampa
Tel. +39 0659589008
Mail citopier@posteitaliane.it

Poste Italiane S.p.A. – Investor Relations
Alessandro Baj Badino
Responsabile Investor Relations
Tel. +39 0659584716
Mail alessandro.bajbadino@posteitaliane.it

© Poste Italiane 2025 - Partita iva: 01114601006

vai a inizio pagina