Roma, 23 giu 2022 09:01

Tiratura: trecentomila esemplari.
Foglio da venticinque esemplari
Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta patinata gommata, fluorescente non filigranata.
Bozzatto a cura di Claudia Giusto.
La vignetta riproduce la locomotiva elettrica trifase E.431 del 1922 in primo piano, con un fascio di binari ferroviari sullo sfondo; in alto, a destra, è presente il logo ufficiale di Ferrovie dello Stato Italiane e, a sinistra, la targa in bronzo di un esemplare della storica locomotiva.
Completano il francobollo le legende “LOCOMOTIVA ELETTRICA TRIFASE E.431” e “100 ANNI”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
L’annullo primo giorno di emissione sarà disponibile presso lo sportello filatelico dell’ufficio postale di Roma nomentano.
Il francobollo e i prodotti filatelici correlati, cartoline, tessere e bollettini illustrativi saranno disponibili presso gli Uffici Postali con sportello filatelico, gli “Spazio Filatelia” di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Venezia, Verona e sul sito poste.it.
Per l’occasione è stata realizzata anche una cartella filatelica in formato A4 a due ante, contenente una quartina di francobolli, un francobollo singolo, una cartolina annullata ed affrancata e una busta primo giorno di emissione, al prezzo di 15€.