Roma, 30 gen 2025 07:40

Tiratura: centomila dittici, per un totale di duecentomila esemplari di francobolli.
Foglio: venti dittici per un totale di quaranta esemplari di francobolli.
I francobolli sono stampati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta patinata gommata, fluorescente non filigranata.
Bozzetto a cura del Centro Filatelico dell’Officina Carte Valori e Produzioni Tradizionali dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.
Il Dittico è perforato centralmente e i due francobolli raffigurano rispettivamente:
- Italia: il Palazzo della Farnesina che ospita a Roma il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, su cui si staglia l’opera di Arnaldo Pomodoro la Sfera; in alto, a sinistra, è riprodotto l’emblema dello Stato italiano,
- Perù: il Palazzo di Torre Tagle, sede a Lima del Ministero delle Relazioni Estere del Perù; in alto, a destra è riprodotto l’emblema dello Stato del Perù.
Completano i francobolli, le legende “150 ANNI DI RELAZIONI DIPLOMATICHE ITALIA – PERU’,”, PALAZZO DELLA FARNESINA”, “ITALIA”, “PALAZZO DI TORRE AGLE”, “PERU’”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B zona 2”.
L’annullo primo giorno di emissione sarà disponibile presso lo sportello filatelico dell’ufficio postale di Roma V.R.
I francobolli e i prodotti filatelici correlati, cartoline, tessere e bollettini illustrativi saranno disponibili presso gli Uffici Postali con sportello filatelico, gli “Spazio Filatelia” di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Venezia, Verona e sul sito www.poste.it.
È disponibile anche una cartella filatelica contenente il dittico, una quartina di francobolli, due cartoline affrancate ed annullate, una busta primo giorno e un bollettino illustrativo, prezzo 35€.