Regione header della pagina

Poste Italiane

Stai utilizzando una versione obsoleta di Internet Explorer.
Per una navigazione ottimale del sito ti consigliamo di aggiornare il browser ad una versione più recente: Aggiorna IExplorer

Nel 2003 Poste Italiane si è dotata di un Codice Etico, che racchiude i principi fondamentali che ispirano la cultura, i comportamenti e le modalità di fare impresa del Gruppo.
 
Si rivolge agli amministratori, agli organi di controllo, al management, a tutti i dipendenti e a coloro che operano, direttamente o indirettamente, stabilmente o temporaneamente, per perseguire gli obiettivi di Poste Italiane; definisce i principi ispiratori e le regole di comportamento che i destinatari devono rispettare nell’espletamento delle attività professionali e nella gestione dei rapporti con azionisti, colleghi, clienti, fornitori, partner, nonché con le istituzioni pubbliche, le organizzazioni politiche e sindacali e tutti gli altri stakeholder con cui l’azienda si relaziona.
 
Il Codice Etico, insieme al Modello 231, integra il complessivo sistema di prevenzione degli illeciti e rappresenta un riferimento per tutte le specifiche politiche e gli strumenti normativi che disciplinano le attività potenzialmente esposte ai rischi di reato.
Nel corso degli anni, il documento si è evoluto con l'obiettivo di attualizzare e ampliare i principi e le regole di condotta.
L’attuale edizione - approvata dal Consiglio di Amministrazione nel novembre 2023ribadisce e amplifica i principi fondamentali che ispirano la cultura, i comportamenti e la modalità di fare impresa di Poste Italiane.

Imparzialità ed Equità; Integrità e Legalità; Trasparenza e Completezza; Riservatezza; Qualità, Diligenza e Professionalità; Rispetto e Valorizzazione delle Persone; Innovazione; Crescita Sostenibile; Tutela dell’Ambiente e Sostegno alle Comunità sono i valori che costituiscono l’essenza di Poste Italiane e su cui si fonda il Codice Etico: devono essere condivisi e applicati da tutti gli stakeholder come base per un rapporto di fiducia reciproca.
 
Poste Italiane è una realtà unica in Italia per storia, dimensioni, presenza capillare sul territorio, riconoscibilità e fiducia da parte dei cittadini.
Siamo parte integrante del sistema economico, sociale e produttivo del Paese. Le nostre attività generano impatti significativi su tutto il territorio, anche in ottica di raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals – SDGs) definiti dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, in coerenza ai quali indirizziamo le nostre scelte e il nostro sviluppo.

Siamo consapevoli, per le dimensioni e l’importanza delle nostre attività, di svolgere un ruolo primario e rilevante rispetto al mercato, allo sviluppo economico e al benessere della comunità e delle persone che lavorano o collaborano con noi.
Crediamo che la capacità di saperci evolvere e innovare nel tempo, mantenendo sempre saldi i nostri valori e attualizzandoli, è il fattore di successo determinante che ci ha consentito di essere, da sempre, un punto di riferimento per l’Italia e per gli italiani.