Poste Insieme Onlus nasce il 16 aprile 2015 dalla volontà di Poste Italiane di promuovere una presenza istituzionale organica a sostegno delle politiche di inclusione e solidarietà sociale.
La scelta di costituire una fondazione di partecipazione - cui aderiscono tutte le società controllate dalla Capogruppo - deriva dall’intento di ottimizzare l’uso delle risorse aziendali destinate ad attività sociali, evitando in tal modo duplicazioni e frammentazione degli interventi.
Poste Insieme Onlus concentra la propria attività su iniziative e progetti ben strutturati, che apportino benefici alla comunità e in particolare a tutte quelle categorie di persone che vivono in situazioni di disagio a causa delle loro condizioni fisiche, psichiche, familiari, economiche, etniche e sociali. Lo Statuto della Fondazione non contempla sponsorizzazioni di eventi e iniziative di qualsiasi genere, o il finanziamento di campagne di sensibilizzazione, comunicazione e informazione.
Dal 22 maggio 2015 la Fondazione Poste Insieme Onlus, a seguito dell’istruttoria svolta dalla competente Agenzia delle Entrate, è iscritta all’Anagrafe delle Onlus ai sensi dell’articolo 4, comma 2, del D.M. 18 luglio 2003, n. 266.
Ponendosi esclusivamente fini di utilità e solidarietà sociale, Poste Insieme Onlus opera nell’ambito dell’assistenza sociale e socio-sanitaria, della beneficenza, dell’istruzione e dello sport dilettantistico.
La Fondazione in particolare sostiene progetti e iniziative volti alla tutela dei diritti civili di soggetti svantaggiati, con particolare riferimento all’infanzia, alla gioventù, alla famiglia, alle pari opportunità, alle persone con disabilità e agli anziani.
La scelta di costituire una fondazione di partecipazione - cui aderiscono tutte le società controllate dalla Capogruppo - deriva dall’intento di ottimizzare l’uso delle risorse aziendali destinate ad attività sociali, evitando in tal modo duplicazioni e frammentazione degli interventi.
Poste Insieme Onlus concentra la propria attività su iniziative e progetti ben strutturati, che apportino benefici alla comunità e in particolare a tutte quelle categorie di persone che vivono in situazioni di disagio a causa delle loro condizioni fisiche, psichiche, familiari, economiche, etniche e sociali. Lo Statuto della Fondazione non contempla sponsorizzazioni di eventi e iniziative di qualsiasi genere, o il finanziamento di campagne di sensibilizzazione, comunicazione e informazione.
Dal 22 maggio 2015 la Fondazione Poste Insieme Onlus, a seguito dell’istruttoria svolta dalla competente Agenzia delle Entrate, è iscritta all’Anagrafe delle Onlus ai sensi dell’articolo 4, comma 2, del D.M. 18 luglio 2003, n. 266.
Mission
Ponendosi esclusivamente fini di utilità e solidarietà sociale, Poste Insieme Onlus opera nell’ambito dell’assistenza sociale e socio-sanitaria, della beneficenza, dell’istruzione e dello sport dilettantistico.La Fondazione in particolare sostiene progetti e iniziative volti alla tutela dei diritti civili di soggetti svantaggiati, con particolare riferimento all’infanzia, alla gioventù, alla famiglia, alle pari opportunità, alle persone con disabilità e agli anziani.


