Regione header della pagina

Poste Italiane

Stai utilizzando una versione obsoleta di Internet Explorer.
Per una navigazione ottimale del sito ti consigliamo di aggiornare il browser ad una versione più recente: Aggiorna IExplorer

Adozione e Sussidiarietà: dai giovani, per i giovani


L’Associazione Nuovamente è attiva da 15 anni prevalentemente nel territorio di Bologna Città Metropolitana in progetti sociali, culturali e scolastici realizzati con operatori universitari ed educatori professionali in base a specifica convenzione con l’Ateneo di Bologna. Le finalità prevalenti dell’Associazione Nuovamente sono la formazione dei giovani in età scolare, sui temi della cittadinanza attiva e all’acquisizione delle competenze delle nuove tecnologie; la promozione sociale e il sostegno alle categorie più disagiate; lo sviluppo della sensibilità collettiva sui temi della partecipazione attiva, della tutela dell’ambiente e della multiculturalità per contrastare diseguaglianze ed esclusione, favorendo la convivenza civile.

Sintesi del progetto
Il Programma “Adozione e Sussidiarietà: dai giovani, per i giovani” propone corsi di ausilio/formazione gratuiti per gli studenti in difficoltà scolastica e/o sociale dei 35 Istituti Scolastici Secondari Superiori ed Inferiori aderenti della Città Metropolitana di Bologna. I corsi verranno svolti, in base alla convenzione che Nuovamente ha attivato con l’Ateneo di Bologna, da laureati triennali e laureandi magistrali che in stretto rapporto con i docenti delle scuole, gestiranno e realizzeranno l’intervento d’ausilio didattico.

Obiettivi: Minori a rischio di dispersione o di abbandono scolastico

Ambito: Azioni di promozione e tutela dell'infanzia e dell'adolescenza

Area geografica: Emilia Romagna

Sostegno Fondazione PosteInsieme: 15.000,00 euro

Contatti: Associazione Nuovamente

Sito Web: www.nuovamente.org