Regione header della pagina

Poste Italiane

Stai utilizzando una versione obsoleta di Internet Explorer.
Per una navigazione ottimale del sito ti consigliamo di aggiornare il browser ad una versione più recente: Aggiorna IExplorer

Chi siamo

Sin dall’unità della nostra Nazione, la storia di Poste Italiane coincide con quella dell’Italia. Da sempre siamo al fianco del Paese, con la missione di accompagnarlo nello sviluppo, sostenendone il progresso economico e sociale.

Oggi l’impegno di Poste, il nostro Purpose, rimane immutato: crescere responsabilmente grazie al decisivo contributo delle proprie persone per il successo sostenibile, l’innovazione, digitalizzazione e la coesione sociale del Paese.

Il Gruppo rappresenta una realtà unica per dimensioni, riconoscibilità, capillarità e fiducia da parte della clientela, e fornisce un importante contributo al tessuto economico, sociale e produttivo del Paese.
Quotata alla Borsa di Milano dal 2015, Poste Italiane ha un flottante di circa il 35%; il 65% circa delle azioni è poi ripartito tra il Ministero dell’Economia e delle Finanze, che ne detiene una quota del 29,26%, e da Cassa depositi e prestiti che possiede una quota del 35%.
Da maggio 2023 Silvia Maria Rovere è Presidente. Da aprile 2017 Matteo Del Fante è Amministratore Delegato. Da febbraio 2024 Giuseppe Lasco è Direttore Generale.
Poste Italiane costituisce la più grande piattaforma integrata e omnicanale di servizi in Italia, attiva nei settori logistica, corrispondenza e pacchi, nei servizi finanziari e assicurativi, nei sistemi di pagamento, nella telefonia e nel mercato dell’energia. 
E'  parte integrante del sistema economico, sociale e produttivo del Paese, in quanto realtà unica in Italia per dimensioni, riconoscibilità e capillarità. Le attività dell’Azienda generano quindi impatti significativi su tutto il territorio, anche in ottica di raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs).

Scopri di più

Poste Italiane - PST

Comunicati stampa

Roma , 13 nov 2025 18:48
Poste Italiane: pubblicato il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 settembre 2025

Si informa che il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 settembre 2025 è a disposizione del pubblico presso la sede sociale, sul sito internet della Società (www.posteitaliane.it), nonché presso il meccanismo di stoccaggio autorizzato “eMarket Storage” (www.emarketstorage.com). (...)

Roma, 13 nov 2025 07:05
Poste Italiane: risultati finanziari del terzo trimestre e dei primi nove mesi del 2025

Nella giornata di ieri, il Consiglio di Amministrazione di Poste Italiane S.p.A., presieduto da Silvia Maria Rovere, ha approvato i risultati finanziari dei primi nove mesi del 2025 (non sottoposti a revisione contabile). (...)

Roma, 7 nov 2025 12:06
Poste Italiane leader in Europa nel settore assicurativo secondo le valutazioni di Sostenibilità di Standard&Poor’s

Il Gruppo conferma il primato dello scorso anno ottenendo il punteggio più alto in assoluto nella dimensione “Sociale” e si posiziona al secondo posto a livello mondiale. (...)

Roma, 3 nov 2025 10:30
Poste Italiane: il passaporto si può richiedere anche nelle provincie di Brescia, Livorno, Trapani, Novara e Vercelli

Con l’avvio del servizio in altri 375 Comuni al di sotto dei 15 mila abitanti, sale a 3.215 il numero di uffici postali abilitati al rilascio o rinnovo del documento. Sarà possibile richiedere il passaporto anche in molti centri alpini, all’Isola d’Elba, a Capraia, a Favignana e a Pantelleria. (...)

Roma, 31 ott 2025 15:05
Poste Italiane partecipa all'ottava edizione del Mese dell’Educazione Finanziaria

Partirà domani l’iniziativa promossa dal Comitato Edufin per promuovere le competenze finanziarie, assicurative e previdenziali dei cittadini. (...)

Roma, 30 ott 2025 13:30
Cassa Depositi e Prestiti e Poste Italiane celebrano i 150 anni del Risparmio Postale

A Roma, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, una cerimonia per i 150 anni dei Libretti e i 100 anni dei Buoni fruttiferi postali. (...)

Roma, 29 ott 2025 12:23
PostePay al Salone dei Pagamenti 2025 presenta l’ecosistema digitale che semplifica la vita di tutti, ovunque, ogni giorno

L’azienda del Gruppo Poste Italiane continua la propria strategia di innovazione digitale, grazie a soluzioni omnicanale nei settori pagamenti, telco ed energia, progettate per semplificare la vita quotidiana di cittadini e imprese. (...)

Roma, 27 ott 2025 11:35
Poste Italiane celebra a Piazza Affari il decimo anniversario della quotazione in Borsa

La capitalizzazione del titolo, dal 2015 a oggi, è passata da 8 a oltre 26 miliardi di euro. Distribuiti agli azionisti dividendi per 7 miliardi di euro.
Alla cerimonia presenti il Sottosegretario all’Economia Federico Freni, la Presidente di Poste Italiane Silvia Maria Rovere, l’Amministratore Delegato Matteo Del Fante e Il Direttore Generale Giuseppe Lasco. (...)

Roma, 22 ott 2025 15:16
Postel accelera la trasformazione digitale di imprese e pubblica amministrazione

La società del Gruppo Poste Italiane potenzia la propria offerta di servizi cloud e soluzioni innovative grazie alla collaborazione con AWS (...)

Contrastare il cambiamento climatico

Gestiamo le risorse in modo responsabile e riduciamo gli impatti.

Contratti trasparenti

Informazioni sugli appalti per lavori e forniture di beni e servizi di Poste Italiane.

Risultati finanziari

  • € 12,6 mld ricavi totali
  • € 2,01 mld utile netto
  • € 2,55 mld risultato operativo
  • € 87,7 mld raccolta diretta BancoPosta
  • € 590 mld attività finanziarie investite

Clienti

  • 46 mln clienti
  • 36 mln clienti finanziari
  • 28,7 mln identità digitali PosteID attive
  • 13,5 mln e-wallets (portafogli digitali)

Risultati commerciali

  • 30,2 mln carte di pagamento
  • 22,4 mln carte Postepay
  • 2,1 mld unità di corrispondenza recapitate
  • 308 mln di pacchi recapitati
  • 10,4 mln interazioni digitali giornaliere

Rete e dipendenti

  • 121.000 dipendenti
  • 12.755 uffici postali

Dati al 31 dicembre 2024

Calendario finanziario

Gli eventi societari di Poste Italiane

26 nov 2025

Pagamento dell’acconto sul dividendo dell’esercizio 2025, con “data stacco” coincidente con il 24 novembre 2025 e record date in data 25 novembre 2025

In evidenza

Progetto Polis

TGPoste premia il tuo talento

Lavorare in Poste