Stai utilizzando una versione obsoleta di Internet Explorer.
Per una navigazione ottimale del sito ti consigliamo di aggiornare il browser ad una versione più recente: Aggiorna IExplorer

Chi siamo

Il Gruppo rappresenta una realtà unica per dimensioni, riconoscibilità, capillarità e fiducia da parte della clientela, e fornisce un importante contributo al tessuto economico, sociale e produttivo del Paese.

Quotata alla Borsa di Milano dal 2015, Poste Italiane ha un flottante di circa il 35%; il 65% circa delle azioni è poi ripartito tra il Ministero dell’Economia e delle Finanze, che ne detiene una quota del 29,26%, e da Cassa depositi e prestiti che possiede una quota del 35%.
Da maggio 2023 Silvia Maria Rovere è Presidente. Da Aprile 2017 Matteo Del Fante è Amministratore Delegato. Da febbraio 2024 Giuseppe Lasco è Direttore Generale.
Poste Italiane costituisce la più grande rete di distribuzione di servizi in Italia, attiva nei settori della logistica, nella consegna di corrispondenza e pacchi, nei servizi finanziari e assicurativi, nei sistemi di pagamento e nella telefonia. 
E'  parte integrante del sistema economico, sociale e produttivo del Paese, in quanto realtà unica in Italia per dimensioni, riconoscibilità e capillarità. Le attività dell’Azienda generano quindi impatti significativi su tutto il territorio, anche in ottica di raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs).

Il Purpose di Poste Italiane: Crescere responsabilmente grazie al decisivo contributo delle proprie persone per il successo sostenibile, l’innovazione, digitalizzazione e la coesione sociale del Paese.

Scopri di più

Poste Italiane - PST

Comunicati stampa

Roma, 24 giu 2024 09:00
Filatelia emesso un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “il Patrimonio naturale e paesaggistico” dedicato alla Città d’Italia: Jesolo

Poste Italiane comunica che oggi 24 giugno 2024 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “il Patrimonio naturale e paesaggistico” dedicato alla Città d’Italia: Jesolo, relativo al valore della tariffa B pari a 1.25€. (...)

Roma, 19 giu 2024 18:08
Poste Italiane: pubblicato il verbale dell'Assemblea del 31 maggio 2024

Pubblicato il verbale dell'Assemblea del 31 maggio 2024. (...)

Roma, 19 giu 2024 13:11
Poste Italiane: conquista di nuovo il podio dell’“Identity Corporate Index 2024”

Per il secondo anno consecutivo il Gruppo guidato dall’AD Matteo Del Fante si è distinto tra le aziende che meglio hanno saputo integrare le politiche di sostenibilità nelle proprie strategie. (...)

Roma, 18 giu 2024 12:17
Poste Italiane : con “EDUFinTOUR” l’educazione finanzaria fa il giro d’Italia

Sei appuntamenti da Nord a Sud per contribuire a migliorare le conoscenze dei cittadini
sui temi assicurativi, previdenziali e di gestione delle risorse finanziarie.
Il primo incontro il 20 giugno a Roma nello storico ufficio postale di Piazza San Silvestro. (...)

Roma, 17 giu 2024 12:19
Poste Italiane : nasce il premio giornalistico “TG Poste” alla scoperta dei nuovi talenti dell’informazione

Una giuria d’eccellenza, composta dai Direttori delle più importanti testate italiane, valuterà i candidati under 30: studenti delle scuole di giornalismo, professionisti e pubblicisti.
Al primo classificato una borsa di studio di alta formazione in una prestigiosa università straniera. I primi tre vivranno un'esperienza professionale al TG Poste. (...)

Roma, 10 giu 2024 21:00
Poste Italiane: informativa sull’acquisto di azioni nella giornata del 10 giugno 2024 e chiusura di una prima tranche del programma di acquisto di azioni proprie

Nella giornata del 10 giugno 2024, Poste Italiane S.p.A. (“Poste Italiane”) ha acquistato n. 235.297 azioni proprie al prezzo medio unitario di Euro 12,722558, per un controvalore complessivo di Euro 2.993.579,73.
Gli acquisti sono stati effettuati in esecuzione dell’autorizzazione all’acquisto di azioni proprie deliberata dall’Assemblea degli Azionisti di Poste Italiane del 31 maggio 2024, il cui avvio è stato comunicato al mercato in pari data, ai sensi dell’art. 144-bis del Regolamento Consob 11971/1999. (...)

Roma, 7 giu 2024 20:05
Poste Italiane: informativa sull’acquisto di azioni proprie nel periodo 3 giugno – 7 giugno 2024

Nel periodo compreso tra il 3 giugno 2024 e il 7 giugno 2024, Poste Italiane S.p.A. ha acquistato n. 931.370 azioni proprie al prezzo medio unitario di 12,825105 euro, per un controvalore complessivo di 11.944.918,45 euro. Gli acquisti sono stati effettuati in esecuzione dell’autorizzazione all’acquisto di azioni proprie deliberata dall’Assemblea degli Azionisti di Poste Italiane S.p.A. del 31 maggio 2024, il cui avvio è stato comunicato al mercato il 31 maggio 2024, ai sensi dell’art. 144-bis del Regolamento Consob 11971/1999. (...)

Roma, 31 mag 2024 18:06
Poste Italiane avvia il programma di acquisto di azioni proprie

Poste Italiane S.p.A. (“Poste Italiane”), in esecuzione di quanto deliberato dall’Assemblea degli Azionisti del 31 maggio 2024 nei termini già comunicati al mercato, intende avviare, a partire dal 3 giugno 2024, un programma di acquisto di azioni proprie. (...)

Roma, 31 mag 2024 15:41
Poste Italiane: esiti dell’Assemblea degli Azionisti 2024

Si è riunita oggi a Roma, sotto la presidenza di Silvia Maria Rovere, l’Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti di Poste Italiane S.p.A. (“Poste Italiane”). (...)

Poste Italiane Green Strategy

La gestione dei rischi e degli impatti climatici.

Contratti trasparenti

Informazioni sugli appalti per lavori e forniture di beni e servizi di Poste Italiane.

Risultati finanziari

  • € 581 mld Attività finanziarie investite
  • € 12,0 mld Ricavi totali
  • € 2,62 mld Risultato operativo
  • € 1,9 mld Utile netto
  • € 92 mld Raccolta diretta BancoPosta

Clienti

  • 35 mln clienti
  • 6,3 mln visitatori online giornalieri
  • 12 mln e-wallets (portafogli digitali)
  • 24 mln identità digitali PosteID attive

Risultati commerciali

  • 29,6 mln carte di pagamento
  • 22,1 mln carte Postepay
  • 2,3 mld unità di corrispondenza recapitate
  • 256 mln di pacchi recapitati

Rete e dipendenti

  • 119.300 dipendenti
  • 12.800 uffici postali

Dati al 31 dicembre 2023

Calendario finanziario

Gli eventi finanziari di Poste Italiane

29 lug 2024

Approvazione della relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2024

30 lug 2024

Presentazione dei risultati di Gruppo Q2 & H1-24

6 nov 2024

Approvazione del resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2024

7 nov 2024

Presentazione dei risultati di Gruppo Q3 & 9M-24

In evidenza

Progetto Polis

Finanza Sostenibile

Lavorare in Poste