Regione header della pagina

Poste Italiane

Stai utilizzando una versione obsoleta di Internet Explorer.
Per una navigazione ottimale del sito ti consigliamo di aggiornare il browser ad una versione più recente: Aggiorna IExplorer

Chi siamo

Sin dall’unità della nostra Nazione, la storia di Poste Italiane coincide con quella dell’Italia. Da sempre siamo al fianco del Paese, con la missione di accompagnarlo nello sviluppo, sostenendone il progresso economico e sociale.

Oggi l’impegno di Poste, il nostro Purpose, rimane immutato: crescere responsabilmente grazie al decisivo contributo delle proprie persone per il successo sostenibile, l’innovazione, digitalizzazione e la coesione sociale del Paese.

Il Gruppo rappresenta una realtà unica per dimensioni, riconoscibilità, capillarità e fiducia da parte della clientela, e fornisce un importante contributo al tessuto economico, sociale e produttivo del Paese.
Quotata alla Borsa di Milano dal 2015, Poste Italiane ha un flottante di circa il 35%; il 65% circa delle azioni è poi ripartito tra il Ministero dell’Economia e delle Finanze, che ne detiene una quota del 29,26%, e da Cassa depositi e prestiti che possiede una quota del 35%.
Da maggio 2023 Silvia Maria Rovere è Presidente. Da aprile 2017 Matteo Del Fante è Amministratore Delegato. Da febbraio 2024 Giuseppe Lasco è Direttore Generale.
Poste Italiane costituisce la più grande piattaforma integrata e omnicanale di servizi in Italia, attiva nei settori logistica, corrispondenza e pacchi, nei servizi finanziari e assicurativi, nei sistemi di pagamento, nella telefonia e nel mercato dell’energia. 
E'  parte integrante del sistema economico, sociale e produttivo del Paese, in quanto realtà unica in Italia per dimensioni, riconoscibilità e capillarità. Le attività dell’Azienda generano quindi impatti significativi su tutto il territorio, anche in ottica di raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs).

Scopri di più

Poste Italiane - PST

Comunicati stampa

Roma, 24 lug 2025 18:00
Poste Italiane: documentazione a disposizione del pubblico

Poste Italiane S.p.A. rende noto che, in conformità a quanto disposto dall’art. 70 del Regolamento Emittenti, la documentazione inerente l’operazione di fusione di MLK Deliveries S.p.A.in Poste Italiane S.p.A (Verbale del CdA di Poste Italiane S.p.A. del 22 luglio 2025) è a disposizione del pubblico presso la sede sociale, sul sito internet della Società nonché presso il meccanismo di stoccaggio autorizzato “eMarket Storage”. (...)

Roma, 22 lug 2025 10:35
Poste Italiane: Risultati Finanziari del secondo trimestre e del primo semestre 2025

Nella giornata odierna, il Consiglio di Amministrazione di Poste Italiane S.p.A. (“Poste Italiane” o “il Gruppo”), presieduto da Silvia Maria Rovere, ha approvato i risultati finanziari per il primo semestre del 2025. (...)

Roma, 25 giu 2025 16:45
Poste Italiane e Polizia di Stato rafforzano la collaborazione per la sicurezza cibernetica dei servizi pubblici

Il Ministero dell’Interno, dipartimento di Pubblica Sicurezza e Poste Italiane rafforzano la sinergia istituzionale a tutela della sicurezza informatica dei servizi pubblici e delle infrastrutture digitali. (...)

Roma, 24 giu 2025 18:05
Poste Italiane: pubblicato il verbale dell'Assemblea del 30 maggio 2025

Pubblicato il verbale dell'Assemblea del 30 maggio 2025. (...)

Roma , 23 giu 2025 21:16
Poste italiane: documentazione a disposizione del pubblico

Poste Italiane S.p.A. rende noto che, in conformità a quanto disposto dall’art. 70 del Regolamento Emittenti, la documentazione inerente l’operazione di fusione di MLK Deliveries S.p.A. in Poste Italiane S.p.A  è stata messa a disposizione del pubblico presso la sede sociale, sul sito internet della Società, nonché presso il meccanismo di stoccaggio autorizzato “eMarket Storage”. (...)

Roma, 19 giu 2025 18:55
Poste Italiane: verificati i requisiti di onorabilità, professionalità e indipendenza dei nuovi sindaci e approvato il progetto di fusione per incorporazione di MLK Deliveries S.p.A. in Poste Italiane S.p.A.
Roma, 17 giu 2025 18:05
Poste Italiane: modifica al calendario degli eventi societari per l’anno 2025

Poste Italiane S.p.A. informa che – a parziale variazione di quanto indicato nel comunicato stampa del 14 gennaio 2025 relativo al calendario degli eventi societari 2025 (che per i restanti contenuti relativi al prosieguo dell’esercizio è da intendersi confermato) – la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2025 sarà esaminata dal Consiglio di Amministrazione della Società nella riunione del 22 luglio 2025, anziché il 24 luglio 2025.
Conseguentemente, anche la presentazione dei risultati del Gruppo Poste Italiane relativi al Q2 & H1-25 avverrà nella stessa data del 22 luglio 2025, anziché il 24 luglio 2025. (...)

Roma, 10 giu 2025 20:35
Poste Italiane informativa sull’acquisto di azioni nel periodo 5 giugno – 10 giugno 2025 e chiusura di una quarta tranche del programma di acquisto di azioni proprie

Nel periodo compreso tra il 5 giugno e il 10 giugno 2025 Poste Italiane S.p.A. (“Poste Italiane”) ha acquistato n. 933.589 azioni proprie al prezzo medio unitario di Euro 19,024937, per un controvalore complessivo di Euro 17.761.471,70. (...)

Roma, 4 giu 2025 20:29
Poste Italiane avvia la quarta tranche del programma di acquisto di azioni proprie

Poste Italiane S.p.A., in esecuzione di quanto deliberato dall’Assemblea degli Azionisti del 31 maggio 2024 nei termini già comunicati al mercato, intende proseguire a partire dal 5 giugno 2025, con una quarta tranche del programma di acquisto di azioni proprie. (...)

Contrastare il cambiamento climatico

Gestiamo le risorse in modo responsabile e riduciamo gli impatti.

Contratti trasparenti

Informazioni sugli appalti per lavori e forniture di beni e servizi di Poste Italiane.

Risultati finanziari

  • € 12,6 mld ricavi totali
  • € 2,01 mld utile netto
  • € 2,55 mld risultato operativo
  • € 87,7 mld raccolta diretta BancoPosta
  • € 590 mld attività finanziarie investite

Clienti

  • 46 mln clienti
  • 36 mln clienti finanziari
  • 28,7 mln identità digitali PosteID attive
  • 13,5 mln e-wallets (portafogli digitali)

Risultati commerciali

  • 30,2 mln carte di pagamento
  • 22,4 mln carte Postepay
  • 2,1 mld unità di corrispondenza recapitate
  • 308 mln di pacchi recapitati
  • 10,4 mln interazioni digitali giornaliere

Rete e dipendenti

  • 121.000 dipendenti
  • 12.755 uffici postali

Dati al 31 dicembre 2024

Calendario finanziario

Gli eventi societari di Poste Italiane

12 nov 2025

Approvazione del resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2025

13 nov 2025

Presentazione dei risultati di Gruppo Q3 & 9M-25

26 nov 2025

Pagamento dell’acconto sul dividendo dell’esercizio 2025, con “data stacco” coincidente con il 24 novembre 2025 e record date in data 25 novembre 2025

2 feb 2026

Risultati 2025 e Presentazione al Mercato

Risultati 2025 e Presentazione al Mercato
Approvazione del bilancio consolidato del Gruppo Poste Italiane, del progetto di bilancio di esercizio di Poste Italiane S.p.A. al 31 dicembre 2025 e della proposta di destinazione degli utili, nonché Presentazione al Mercato dei Risultati 2025.
 
Data prevista dell'evento:
02/02/2026 - 30/04/2026

Da definire

In evidenza

Progetto Polis

TGPoste premia il tuo talento

Lavorare in Poste